L'ANALISI
18 Settembre 2024 - 12:15
CREMONA - Il Comune di Cremona collabora con l'Istat per il Censimento permanente della popolazione e delle Abitazioni, un’iniziativa annuale che mira a misurare le principali caratteristiche socioeconomiche della popolazione in Italia. Anche quest’anno, un campione di famiglie selezionato dall’Istat sarà coinvolto per rispondere a un questionario, che contribuirà a fornire dati cruciali per le politiche pubbliche.
Le famiglie selezionate per il Censimento riceveranno nei prossimi giorni una lettera ufficiale dall’Istat. La rilevazione del 2024 si svolgerà dal 7 ottobre al 23 dicembre e le famiglie coinvolte potranno compilare il questionario online o richiedere assistenza. Rispondere è un obbligo di legge, ma anche un’opportunità per contribuire alla corretta raccolta di informazioni utili per il Paese.
Per chi avesse bisogno di assistenza nella compilazione del questionario, il Centro Comunale di Rilevazione (CCR) sarà attivo a Cremona in via dei Colonnetti 2, con i seguenti orari:
In alternativa, sarà disponibile anche un servizio presso SpazioComune in Piazza Stradivari 7, ogni sabato dalle 8:30 alle 12:30.
Per informazioni, chiarimenti o per fissare un’intervista, è possibile contattare il CCR ai numeri 0372 407650, 0372 407606, 0372 407653, o scrivere all’indirizzo email statistica@comune.cremona.it.
Dal 12 novembre, i rilevatori selezionati dal Comune inizieranno a contattare le famiglie che non hanno ancora risposto. Saranno muniti di cartellino di riconoscimento e tablet, e non richiederanno mai firme, password o denaro. Dopo l’intervista, rilasceranno una ricevuta. Chiunque potrà verificare la loro identità richiedendo un documento.
Partecipare al Censimento è un obbligo di legge, previsto dal Regolamento europeo n. 763/2008. Le famiglie selezionate sono tenute a fornire i dati richiesti, che non includono informazioni sensibili e saranno trattati nel rispetto della normativa sulla protezione dei dati personali. I risultati saranno pubblicati in forma aggregata, garantendo l’anonimato.
Se non si riceve alcuna comunicazione dall'Istat o dal Comune, significa che quest’anno non si fa parte del campione. Solo le famiglie che riceveranno la lettera dall’Istat sono tenute a partecipare al Censimento.
Per chi è stato selezionato, partecipare è fondamentale per contribuire alla corretta misurazione delle caratteristiche della popolazione e per lo sviluppo di politiche pubbliche mirate.
```
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris