L'ANALISI
18 Settembre 2024 - 09:17
I carabinieri di Viadana
VIADANA - Nella serata di domenica 15 settembre, un rocambolesco inseguimento si è concluso con l'arresto di un 37enne reggiano, mentre due complici sono riusciti a fuggire. L'episodio è avvenuto tra Cicognara di Viadana e il centro abitato di Poviglio, dove i Carabinieri della Compagnia di Viadana hanno fermato il sospettato, accusato di resistenza a pubblico ufficiale, lesioni personali e possesso di arnesi da scasso.
Tutto è iniziato intorno alle 18,20, quando una pattuglia dell'Aliquota Radiomobile di Viadana ha notato un SUV bianco transitare ad alta velocità. Il veicolo corrispondeva alla descrizione di un'auto già segnalata nei giorni precedenti, associata a furti in abitazione. Alla richiesta di fermarsi, i tre occupanti del veicolo hanno accelerato, dando inizio a un lungo inseguimento.
Durante la fuga, i malviventi hanno messo a rischio la sicurezza di pedoni e automobilisti, transitando contromano in diverse rotatorie e compiendo manovre pericolose. La corsa si è conclusa quando l’autista ha perso il controllo del SUV, che ha impattato contro un marciapiede. Due dei fuggitivi sono riusciti a scappare nei campi, mentre il 37enne è stato arrestato dopo una breve colluttazione con i Carabinieri, durante la quale ha colpito ripetutamente uno dei militari.
Le verifiche successive hanno rivelato che il SUV era stato riverniciato, montava targhe false ed era sprovvisto di assicurazione. Inoltre, all'interno del veicolo sono stati rinvenuti strumenti da scasso e apparecchiature radio utilizzate per comunicazioni interne.
I due Carabinieri coinvolti nell'inseguimento hanno riportato traumi e sono stati dimessi dall’ospedale "Oglio Po" di Casalmaggiore con prognosi di 5 e 3 giorni. Il 37enne, pluripregiudicato e privo di patente, è stato tradotto in carcere a Reggio Emilia, mentre proseguono le indagini per identificare i complici.
L'operazione si inserisce in una più ampia strategia di controllo del territorio, con le forze dell’ordine che invitano i cittadini a segnalare al numero 112 ogni attività sospetta.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris