L'ANALISI
14 Settembre 2024 - 19:48
SOSPIRO - Una chiesa gremita ha accolto il nuovo parroco dell’unità pastorale Madre Nostra e della parrocchia di Pieve San Giacomo. Don Ernesto Marciò ha fatto il suo ingresso ufficiale oggi pomeriggio nella chiesa di San Siro Vescovo di Sospiro in una cerimonia molto emozionante e sentita. Alla presenza del vescovo monsignor Antonio Napolioni, che ha presieduto la celebrazione, dei sindaci dei paesi coinvolti, Cella Dati, Derovere, Longardore, Pieve San Giacomo, Pugnolo, San Salvatore, Sospiro e Tidolo, degli altri sacerdoti dell’unità pastorale e dei diaconi.
Dopo il saluto sul sagrato della chiesa, il sindaco di Sospiro Fausto Ghisolfi ha fatto gli onori di casa a nome degli amministratori presenti ribadendo la piena collaborazione e il totale appoggio della comunità civile al nuovo parroco. La lettura del decreto di nomina da parte del vicario zonale don Antonio Pezzetti ha introdotto la messa assieme all’aspersione dell’assemblea per mano del nuovo parroco. Paolo Soldi, rappresentante dell’unità pastorale, ha rivolto alcune parole di saluto e benvenuto al nuovo sacerdote in quello che è «un libro con infinite pagine bianche da scrivere».
La celebrazione è quindi proseguita con la liturgia della parola e l’omelia del vescovo Napolioni. «Dobbiamo prendere spunto dalle letture, dal vangelo e dal salmo che abbiamo cantato. Mettersi nelle mani del Signore, innamorandosi di Gesù, camminando alla sua presenza. E questa è anche la missione del parroco: percorrere le strade di questa unità pastorale con disponibilità all’ascolto e al servizio». Al termine della celebrazione don Marciò ha preso la parola per salutare e ringraziare i nuovi parrocchiani.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris