Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

NUOVO SISTEMA

Raccolta differenziata, Cremona città 'smart waste'

A partire da ottobre nuovi contenitori sostituiranno gli attuali sacchi azzurri per una gestione sempre più efficiente del secco indifferenziato. Comune e Aprica presentano la modalità rinnovata. Nessun costo aggiuntivo

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

12 Settembre 2024 - 13:36

Raccolta differenziata, Cremona città 'smart waste'

CREMONA - Si è svolta oggi a Palazzo Comunale la conferenza stampa di presentazione del nuovo sistema di raccolta differenziata del Comune di Cremona, finanziato attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). All'evento erano presenti il Sindaco Leonardo Virgilio, l’Assessore all’Ambiente Simona Pasquali, l’Amministratore Delegato di Aprica Filippo Agazzi e Marina Venturi, Dirigente del Settore Ambiente e Transizione Ecologica del Comune di Cremona.

NUOVI CONTENITORI RIGIDI E TECNOLOGIE SMART

smartr

Il progetto prevede l'introduzione di nuovi contenitori rigidi al posto dei sacchi azzurri attualmente in uso. Gli abitanti di case singole e condomini di piccole e medie dimensioni riceveranno contenitori da 40 litri con tag elettronico. Nei grandi complessi residenziali, invece, saranno installati cassonetti condominiali con apertura a tessera elettronica, che verrà distribuita a ogni utenza. Anche le utenze non domestiche riceveranno nuovi contenitori, con la scelta tra mastelli da 40 litri o contenitori più grandi, a seconda delle necessità.

NESSUN COSTO AGGIUNTIVO E NUOVA MODALITÀ DI DISTRIBUZIONE

L’Amministrazione Comunale e Aprica hanno garantito che non ci saranno costi aggiuntivi per i cittadini e che il sistema di calcolo della parte variabile della Tarip resterà invariato. I sacchi azzurri con tag, attualmente in uso, saranno restituiti al momento del ritiro della nuova dotazione, eliminando la necessità di recarsi presso gli sportelli aziendali per il ritiro periodico.

L’IMPEGNO DEL COMUNE DI CREMONA E APRICA 

"È un progetto ambizioso che abbiamo realizzato grazie ai fondi del PNRR, in collaborazione con Aprica, per rispondere alle esigenze dei cittadini. Questa innovazione rende la raccolta dei rifiuti più smart e pone un forte accento sulla sostenibilità ambientale", ha dichiarato il Sindaco Leonardo Virgilio.

L’Assessore all’Ambiente Simona Pasquali ha sottolineato come il progetto “Cremona Smart Waste” punti a incrementare la raccolta differenziata, responsabilizzare i cittadini e raccogliere dati utili per la tracciabilità dei rifiuti. Ha inoltre spiegato che la pianificazione della distribuzione dei nuovi contenitori è stata coordinata con la Giunta, in linea con le direttive del Ministero dell’Ambiente.

APRICA: MIGLIORARE IL DECORO URBANO E LA RACCOLTA DIFFERENZIATA

Filippo Agazzi, Amministratore Delegato di Aprica, ha evidenziato che l'introduzione dei nuovi contenitori rappresenta un passo avanti verso una gestione più moderna e tecnologicamente avanzata della raccolta rifiuti. L’obiettivo è aumentare il tasso di raccolta differenziata e migliorare l’efficienza operativa, garantendo allo stesso tempo un maggiore decoro urbano.

DISTRIBUZIONE DEI NUOVI CONTENITORI: DOVE E COME RITIRARLI

A partire dal 1° ottobre e fino al 30 novembre, i cittadini potranno ritirare i nuovi contenitori presso il punto di distribuzione allestito in Largo degli Sportivi. Il punto sarà operativo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 13. Nei prossimi giorni, ogni utenza riceverà una lettera con le istruzioni dettagliate per il ritiro.

Il progetto coinvolge oltre il 75% delle utenze domestiche e non domestiche della città. Alcune vie del centro storico e utenze condominiali continueranno a utilizzare i sacchi azzurri con tag.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI

Per ulteriori informazioni sulla distribuzione dei contenitori e sulle tessere elettroniche, è possibile contattare il numero verde 800 173803, visitare il sito apricaspa.it o utilizzare l’app rifiutiAMO. Gli sportelli Aprica in via Postumia 102 e via Geromini 7 sono inoltre a disposizione per chiarimenti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400