Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Temporali in pianura, allerta arancione dalle 6 di domenica 8

Peggioramento delle condizioni meteorologiche: dal pomeriggio le precipitazioni diventeranno intense

Cinzia Franciò

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

07 Settembre 2024 - 15:39

Temporali in pianura, allerta arancione dalle 6 di domenica 8

CREMONA - Il Centro funzionale monitoraggio rischi di Regione Lombardia ha diramato un'allerta arancione per rischio di rovesci e temporali sulla nostra zona a partire dalle 6 di domenica 8 settembre. L'allerta sarà valida fino a un nuovo aggiornamento. Inoltre, dalle 12 di domani, è prevista anche un'allerta gialla per rischio idrogeologico, sempre in attesa di ulteriori aggiornamenti.

PREVISIONI DI UN NUOVO PEGGIORAMENTO METEO

Nelle prossime ore è atteso l'arrivo di una struttura depressionaria atlantica, che, unita all’allontanamento verso Est dell'alta pressione attualmente presente sul bacino del Mediterraneo, porterà un peggioramento delle condizioni meteorologiche, soprattutto nella giornata di domenica 8 settembre.

PRECIPITAZIONI E VENTI OGGI 7 SETTEMBRE

Per oggi, sabato 7 settembre, sono previste deboli piogge localizzate sui rilievi, che potrebbero evolversi in rovesci o temporali isolati, con possibilità di estensione anche alle pianure occidentali in serata. I venti saranno deboli sia in pianura che in montagna, con raffiche più intense (tra 30 e 50 km/h) nelle aree settentrionali.

MALTEMPO E ROVESCI ATTESI DOMANI 8 SETTEMBRE

Domenica 8 settembre, nella prima parte della giornata, ci saranno deboli precipitazioni sparse, ma dal pomeriggio le piogge diventeranno più diffuse, a partire dalle zone meridionali. Particolare attenzione ai settori di Nord-Ovest, dove le precipitazioni potranno raggiungere picchi tra 70 e 100 mm/24h. Venti deboli in pianura e moderati, a tratti forti, nelle zone montane sotto i 1500 metri, con raffiche fino a 70 km/h.

MISURE DI PREALLERTA DEL COMUNE

Il Comune ha già messo in preallerta Polizia Locale, AEM S.p.A. e Padania Acque S.p.A. in modo da essere pronti in caso di necessità. Si invitano i cittadini a prestare massima attenzione, soprattutto chi vive in zone soggette ad allagamenti, e ad evitare spostamenti non essenziali.

MONITORAGGIO COSTANTE DELLA PROTEZIONE CIVILE

Gli addetti della Protezione Civile comunale stanno monitorando costantemente l'evolversi della situazione. Il Centro funzionale monitoraggio rischi di Regione Lombardia rivaluterà la situazione domani, 8 settembre, aggiornando gli scenari previsionali e i codici di allerta validi per il resto della giornata.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400