L'ANALISI
31 Agosto 2024 - 05:25
CREMA - Questa mattina, al resort di Ombrianello, potrebbe decidersi il futuro del Golf club Crema. Per le 10.30 è infatti convocata un’assemblea straordinaria dei soci. All’ordine del giorno, una sola voce: comunicazioni del presidente. E proprio al presidente, Fabrizio Gargioni, sono state chieste le motivazioni di questa adunata a fine agosto, dopo che il circolo è chiuso da 25 giorni e dopo che in città hanno già preso a circolare voci che dicono che potrebbe anche non riaprire.
«Voglio parlare ai soci – afferma Gargioni – di varie vicissitudini e di alcuni danni subiti dall’associazione. Quanto accaduto ha fatto sì che dai mille associati che avevamo nel 2022 si sia passati ai 500 attuali. A questi si aggiungono circa 2.700 aggregati».
Il presidente non nega dunque le difficoltà: «Io sono sempre stato e rimango una persona positiva, ma è giusto guardarsi in faccia e parlarsi. Quando nel 2017 sono rimasto da solo nella conduzione del club, avevamo 370 soci. Siamo passati a mille, ma ora ci sono dei problemi da risolvere e per questo ho convocato l’assemblea. Il grido di allarme, comunque, lo avevo già lanciato a dicembre e a gennaio nel corso delle ultime due adunate. Quindi, quello che dirò non sarà niente di particolarmente nuovo».
Il presidente spiega i passi che intende compiere: «Dopo l’assemblea di oggi ce ne sarà un’altra, che sarà quella finale, nella quale prenderemo una decisione definitiva. Attualmente non ho ancora chiaro quale sarà il futuro del club. Ripeto, voglio pensare positivo, ma se sono da solo a tirare il carro, la vedo dura». Gargioni è stato chiarissimo sulla situazione di difficoltà attuale del Golf club Crema. Chiaro e sincero. Ai soci è probabile che chieda una mano, in che termini non si sa. Dalla risposta che avrà oggi dipenderà probabilmente anche la riapertura del circolo, comunque annunciata, visto che non ci sono comunicazioni di una nuova proroga di chiusura. Tutte le gare che erano in programma dal 6 agosto a oggi sono state cancellate, cosa che ha creato qualche mugugno tra i soci. Mai in passato c’era stata una chiusura così prolungata. Il contratto di Gargioni con la proprietà del resort di Ombrianello scade nel 2026. Finché rimane in essere non potranno esserci possibilità di una nuova gestione, anche se gli interessamenti sembrano non mancare.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris