L'ANALISI
30 Agosto 2024 - 16:07
CREMA - l profumo della Bertolina allieterà domani e domenica in piazza Duomo la 44ª edizione della sagra. L’iniziativa, curata dalla Pro loco con la collaborazione del Carnevale Cremasco, ruota attorno al dolce tradizionale più amato dai cremaschi.
La prima proposta è costituita dalle eccellenze gastronomiche ‘Le cose buone in tavola’, che prevede stand con specialità gastronomiche rivisitate del territorio.
Domani pomeriggio, il Parco del Serio offre un viaggio naturalistico tra il fiume, i laghetti, i fiori e i panorami del Cremasco. Sempre domani, sarà ospite l’associazione Scacchi Città di Crema sotto i portici di palazzo comunale.
Alle 21, poi, la piazza sarà animata dal concerto dell’associazione musicale Il Trillo.
Domenica alle 10, i turisti e tutti gli interessati potranno partecipare a una visita guidata al centro storico e ai palazzi cittadini. Dalle 10.30 alle 12.30, chi intende gareggiare nel concorso per la miglior Bertolina dovrà consegnare la propria torta alla Pro loco. Alle 15.30 inizierà la valutazione da parte della giuria e alle 17.30 ci saranno le premiazioni delle prime cinque migliori Bertoline.
Sotto i portici del municipio sarà attiva la mostra ‘Oltre la superficie: esercizi di autoritratto’ con immagini del Gruppo fotografico di Offanengo. Per i piccoli, laboratori gratuiti ‘La Casa di Pinocchio’ per costruire burattini, a cura dell’artigiano Lino Monopoli.
Alle 16.30, ‘Profumo di uva; impasta il tuo muffin’, momento per i piccoli pasticcieri a cura della food blogger Annalisa Andreini.
Per tutta la giornata, verranno offerti dalla Fondazione San Domenico momenti musicali al pianoforte. Infine, per ‘La Sagra che non ti aspetti’, si aggiungeranno al programma apericoncerto, degustazioni, cocktail e set fotografico.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris