L'ANALISI
16 Luglio 2013 - 17:34
L'incontro in comune relativo al trasporto pubblico
CREMONA - Non sarà un ritorno al passato, ma la ‘rivisitazione’ del sistema del trasporto pubblico cittadino sarà profonda. E le tante proteste, dai comitati di quartiere agli abituali passeggeri di Km, avranno adeguate risposte. Anche l’informazione su orari e passaggi, sarà migliorata, la validità oraria dei biglietti sarà riconsiderata, i quartieri periferici saranno meglio collegati; i punti di maggior ‘attrazione’, come ospedale, geriatrico, stazione ferroviaria e stazione delle corriere, saranno servizi in modo puntuale.
Questo quanto il Comune ha chiesto a Km durante il lungo incontro, insieme tecnico e politico, avvenuto martedì mattina in sala giunta. Da una parte l’assessore Francesco Zanibelli, con il dirigente del settore mobilità Enrico Bresciani e la collaboratrice Elisa Brigati, dall’altra l’ad di Km Elena Colombo con il direttore della rete Giorgio Lipreri e per l’Ati (le imprese che hanno vinto la gara) Paolo Tamborini. In mezzo il sindaco Oreste Perri, affiancato dal capo di gabinetto Walter Montini.
Km ha risposto che entro una decina di giorni presenterà un pacchetto di proposte che vanno nella direzione richiesta dal Comune e dai cittadini, che sono i destinatari primi del servizio. Sarà un pacchetto articolato, che potrà entrare a pieno regine con l’orario invernale di settembre. I correttivi riguarderanno anche il ‘Prenotabus’ che è sì utile, con 7 mezzi sulla rete, ma che è difficile da ‘intercettare’.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris