L'ANALISI
19 Agosto 2024 - 05:05
PIZZIGHETTONE - La scorsa notte a causa del maltempo in via Vittorio Veneto, non distante dal supermercato, è caduto un grande ramo. Fortunatamente senza danni a cose o persone. Si tratta dell’ennesimo crollo, dopo quelli avvenuti nel tardo pomeriggio dello scorso 7 agosto a seguito del violento nubifragio che si è abbattuto nel territorio provinciale e che stanno ancora impegnando operai e volontari.
Quelli del Gruppo mura sono infatti scesi in campo in soccorso del Comune per la rimozione degli alberi caduti nei giorni scorsi, tra cui la pianta crollata su via Cremona poco prima del passaggio a livello di Roggione e quelli nel Parco del castello. Il Gvm ha messo a disposizione mezzi, manodopera e tanta buona volontà per mettere al sicuro le aree interessate. Come noto a causa del forte vento diverse piante erano crollate nell’area del Parco Adda Sud, fra cui una vecchia e grossa quercia nei pressi della ciclabile che costeggia il fiume Adda in direzione Tencara.
Altri rami e tronchi erano crollati in via Marconi, via Piave, via Vittorio Veneto e appunto in via Cremona, una pianta è inoltre precipitata sulla ciclabile di via De Gasperi. Anche il rivellino della cerchia muraria era stato colpito dal maltempo.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris