Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

FERRAGOSTO A CASTELLEONE

Il Mercatino fa centro e batte anche il caldo

Ben 140 espositori e migliaia di visitatori alla prima edizione di mezz’estate di Antiquaria

Andrea Niccolò Arco

Email:

andreaarco23@gmail.com

16 Agosto 2024 - 19:10

Il Mercatino fa centro e batte anche il caldo

CASTELLEONE - Doveva essere un mercatino speciale. Lo è stato sotto ogni punto di vista. Successo oltre ogni aspettativa per Castelleone Antiquaria di Ferragosto che straccia il precedente record di presenze degli espositori: 100, in media, per l’evento sotto il solleone. Stavolta sono stati oltre 140. L’unica sbavatura è stato il piccolo fuggi-fuggi dopo pranzo, a causa delle raffiche di vento, però chi è rimasto ha fatto affari d’oro.

Entusiasta del risultato Pupilla Bergo, ideatrice della kermesse collezionistica più famosa del Cremonese: «La definirei una giornata strabiliante. Al di là del boom di espositori e visitatori, quel che ci ha gratificato maggiormente sono i commenti che ci hanno riservato entrambi, concordi sul fatto, cito ‘che un’organizzazione così precisa e presente, dalla mattina alla sera, non l’hanno mai trovata in nessun’altra fiera. Fa bene sentirlo, perché lo staff si impegna veramente tanto. Un altro aspetto positivo – prosegue la madrina della manifestazione – è certamente quello dell’Aperivintage, il gioco che permetteva a chiunque avesse risposto correttamente alle domande sulla storia di Antiquaria di vincere un aperitivo offerto nei bar del borgo. Tutti molto contenenti insomma. Peccato per quel minaccioso maltempo, che poi s’è rivelato un falso allarme, pochi minuti dopo le 13. Qualcuno se n’è andato. Ma che fortuna per chi è rimasto. E infatti, per l’appuntamento dell’otto di settembre siamo praticamente già al completo...».

antiquaria

GESTIONE IMPCCABILE
Tre sfide difficilissime, tutte vinte: Castelleone Antiquaria doveva convincere i cacciatori di tesori da tutta Italia a passare il Ferragosto con loro, ha dovuto gestire l’Aperivintage che nessuno finora conosceva e soprattutto ha dovuto gestire l’emergenza vento; nel primo caso ce l’ha fatta grazie alla sua fama e a un’offerta di altissimo livello; per quanto riguarda l’evento speciale, con domande storiche legate alle origini e all’evoluzione della fiera antiquaria tra le più gettonate del Paese, ci hanno pensato i visitatori stessi a tener viva l’attenzione; la più ardua è stata indiscutibilmente la battaglia col clima ballerino. Di brevissima durata ma feroci le sferzate del vento che ha in qualche caso anche gettato a terra la merce dei commercianti. Hanno retto molto bene e non sono indietreggiati di un passo quelli sotto i portici, rimanendo fino alla fine e facendo grandi affari.

E ADESSO...
«Un bilancio molto positivo – conclude Bergo –. Devo ringraziare la Polizia locale che ha vigilato per tutto il giorno e i commercianti del borgo che hanno aderito all’Aperivintage. Chi non l’ha fatto ha poi manifestato interesse e quindi siamo anche pronti a crescere. Ora bisogna lavorare ancora di più sulla gestione degli spazi. E l’8? Si torna alla formula classica ma con tantissime nuove offerte».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400