Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

VAILATE

Pattuglie anche la sera grazie agli incassi delle multe

Sino a fine anno servizi dopo il tramonto per le manifestazioni ma anche per i controlli stradali

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

12 Agosto 2024 - 19:00

Pattuglie anche la sera grazie agli incassi delle multe

Nella foto di repertorio, una pattuglia della polizia locale

VAILATE - Pattuglie serali sino a fine anno. Via libera dalla giunta all’estensione della fascia oraria del servizio di controllo del territorio, che coinvolge anche il Comune bergamasco di Misano Gera d’Adda. I rispettivi operatori saranno impegnati dalle 20 alle 24 in servizi straordinari, anche in occasione di manifestazioni organizzate sul territorio.

FINANZIAMENTO DEL SERVIZIO CON I PROVENTI DELLE MULTE

Per finanziare questa iniziativa, l’amministrazione ha deciso di utilizzare i proventi delle multe. «Destineremo una quota dei proventi derivanti dalle sanzioni amministrative, per le violazioni previste dal codice della strada — sottolinea il sindaco Andrea Trevisan —: la normativa ci permette infatti di utilizzarne una parte per il potenziamento dei controlli».

PATTUGLIAMENTI IN FASCIA POMERIDIANA E SERALE

Il servizio, al via in questi giorni, prevede pattugliamenti in fascia pomeridiana dalle 14 alle 19 e appunto serale. Impegnati ogni volta due operatori della polizia locale. Avranno il compito di presidiare le manifestazioni, effettuare controlli sulla viabilità, ma anche nelle zone del paese considerate a rischio di degrado ambientale. Il responsabile del progetto è il comandante Fausto Tovo.

CONVENZIONE TRA COMUNI PER POTENZIARE I CONTROLLI

Questi servizi straordinari si aggiungono al lavoro che gli agenti vailatesi già svolgono quotidianamente nell’ambito della convenzione in essere tra il Comune e i confinanti Arzago d’Adda, che si è unito recentemente, a Capralba e a Misano Gera d’Adda. Un’area che copre il confine tra Cremasco e Bassa Bergamasca, un territorio vasto e non semplice da controllare, con un traffico quotidiano di merci e persone.

POSSIBILE ESTENSIONE DELLA CONVENZIONE AL 2025

L’attuale convenzione allargata ad Arzago sarà valida sino a fine anno, ovviamente con la prospettiva di estenderla al 2025. Stabilisce che un agente possa coprire dei turni in uno degli altri tre paesi, nel caso di assenza dei titolari per malattia, ferie e altri motivi.

RIPARTIZIONE DEI COSTI TRA LE AMMINISTRAZIONI

Per quanto riguarda la ripartizione dei costi tra le quattro amministrazioni, stabilisce che «gli oneri del servizio siano a carico di ciascun ente, per le ore effettuate sui rispettivi territori».

POTENZIARE L'ORGANICO CON ACCORDI CON ALTRI CENTRI

E infine, non si esclude la possibilità di stipulare accordi con altri centri del territorio, con l’obiettivo di poter potenziare l’organico a disposizione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400