Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

LAVORI IN CORSO

Cremona Circuit prepara il mondiale Sbk

Investimenti milionari per sicurezza, pista, servizi e capienza dell’impianto

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

08 Agosto 2024 - 05:10

Cremona Circuit prepara il mondiale Sbk

Il Cremona Circuit Bergamonti oggetto di una serie di lavori

SAN MARTINO DEL LAGO - In vista del primo Acerbis Italian Round - evento del Campionato Mondiale Superbike (WorldSBK) - che si terrà dal 20 al 22 settembre 2024, il Cremona Circuit è oggetto di una serie di lavori di ammodernamento. Dopo l’annuncio dell’anno scorso che il circuito di Cremona sarebbe diventato una nuova sede del campionato mondiale, il team operativo del circuito, insieme ai suoi fornitori, tecnici e personale, ha lavorato instancabilmente per garantire che ogni dettaglio fosse curato meticolosamente.

Il circuito, ora lungo 3.768 metri, presenta nuove curve e un layout rinnovato per garantire la massima spettacolarità e sicurezza durante le gare. La pista è stata rifatta nelle curve 11-12-13, garantendo una superficie uniforme adatta alle elevate prestazioni richieste dai veicoli WorldSBK. Sono poi stati installati nuovi sistemi di protezione lungo tutto il circuito, tra cui barriere paracolpi, barriere di sicurezza e aree di deflusso migliorate, garantendo la massima sicurezza sia per i piloti che per gli spettatori.

circuit

Nuovo edificio con la facciata in vetro

Sono state installate le nuove bandiere elettroniche che sostituiranno parte dei classici commissari addetti a gestire gli eventi in pista mediante sventolamento di bandiere di diverso colore a seconda del messaggio da inviare ai piloti.
Sono in corso i lavori nelle aree in cui saranno posizionate le tribune per il pubblico. Offriranno viste ottimali da ogni angolazione del circuito e garantiranno una logistica sicura ed efficiente. Inoltre, queste aree vengono dotate dei comfort necessari, tra cui nuove aree di ristoro e spazi per eventi collaterali, migliorando l’esperienza complessiva degli spettatori. Ci sono poi gli interventi su ponti, paddock e box: un lavoro significativo include i collegamenti tra varie aree tramite infrastrutture e ponti, progettati, costruiti e installati in tempi record.

È in fase di ultimazione lungo il rettilineo box un nuovo edificio con facciata in vetro: ospiterà la direzione gara e il cronometraggio, uffici aggiuntivi per supportare l’evento e i vari sistemi di sicurezza richiesti dal progetto. Piloti e team hanno già avuto un primo assaggio del Cremona Circuit con alcuni test privati tenuti a maggio, ma la sede è ora pronta ad accogliere il WorldSBK tra meno di due mesi. L’investimento complessivo per questo progetto è stato di circa 8-9 milioni di euro, distribuiti su due anni. La capacità del circuito è stata aumentata per accogliere fino a 25mila spettatori al giorno durante il weekend dell’evento.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400