L'ANALISI
MALTEMPO NEL CREMONESE
07 Agosto 2024 - 20:12
NEL CREMONESE - Alberi caduti in strada e sulle macchine parcheggiate, cali di tensione e blackout diffusi in tutto il territorio. Questo il bilancio del forte temporale che si è abbattuto oggi nel tardo pomeriggio nella zona tra Sospiro, Vescovato e Cicognolo. Per oltre un’ora un vento molto caldo e nubi nere hanno minacciato l’area del basso cremonese creando qualche disagio ma, fortunatamente, senza conseguenze alle persone.
A Vescovato segnalati numerosi blackout in tutto il paese con alcuni quartieri rimasti completamente al buio per un’ora, a Cicognolo una pianta è caduta nel centro sportivo Fadigati, mentre a Sospiro protezione civile allertata per alcuni alberi caduti su tralicci telefonici in via Tidolo e su una vettura parcheggiata in strada nella frazione di Longardore.
Segnalato a Ostiano un albero caduto sulla strada provinciale SP102 da Pralboino verso Ostiano. Allertati i vigili del fuoco e la protezione civile per garantire le operazioni di ripristino della viabilità. Danni anche a Pescarolo ed Uniti.
A Pizzighettone piante cadute in via Marconi, via Piave, via Veneto, via Cremona e sulla ciclabile di via De Gasperi. L’ingresso da Grumello verso Roggione, compreso il passaggio a livello, bloccati dai rami. Nella zona anche diversi blackout.
Blackout pesanti anche a Sesto, Acquanegra e Paderno Ponchielli.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris