L'ANALISI
07 Agosto 2024 - 19:08
La pianta che ha colpito la donna
CREMONA - Cremona è stata colpita questo pomeriggio da un violento temporale che ha causato numerosi disagi in città. Il maltempo, caratterizzato da forti raffiche di vento e piogge intense, ha lasciato dietro di sé una scia di danni e allagamenti.
CADUTA DI ALBERI IN VIA BERGAMO
Uno degli episodi più significativi si è verificato in via Bergamo, dove il vento ha abbattuto diverse piante. Particolarmente colpita è stata l'area davanti alla Pedavena, nota birreria della zona. La caduta degli alberi ha causato non solo danni materiali ma anche preoccupazioni tra i residenti e i passanti.
DANNEGGIATO IL CANCELLO DELLA CANOTTIERI BISSOLATI
Il forte vento ha provocato danni anche alla struttura della Canottieri Bissolati. Il cancello dell'istituzione sportiva è stato seriamente compromesso, creando ulteriori problemi di sicurezza e accessibilità per i membri e il personale.
FERIMENTO DI UNA DONNA: FRATTURA AL BRACCIO
Tra le conseguenze più gravi del temporale, si registra il ferimento di una donna a causa della caduta di una pianta. La sfortunata passante ha riportato una frattura al braccio ed è stata classificata in codice giallo. Fortunatamente, le sue condizioni non sono critiche, ma l'episodio ha suscitato grande preoccupazione.
GROSSA PIANTA CADUTA AL CANILE DI CREMONA
Anche al canile di Cremona una grossa pianta è caduta a causa del vento forte. Fortunatamente, non ci sono stati feriti tra gli animali ospitati, ma l'evento ha causato danni strutturali significativi e ha richiesto l'intervento immediato del personale per mettere in sicurezza l'area. "Abbiamo bisogno di qualche volontariato che ci aiuti a pulire e a togliere gli alberi caduti, a potare gli alberi per alleggerirli". E' l'appello dal canile.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris