L'ANALISI
06 Agosto 2024 - 15:45
CREMONA - Nei prossimi giorni, l'Italia sarà dominata dal sole, ma non mancheranno improvvisi temporali di calore. “L’alta pressione lascerà filtrare umide correnti atlantiche in quota, favorendo fenomeni temporaleschi localizzati, talora intensi, con grandine, colpi di vento e nubifragi,” afferma Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com che prevede un clima variabile per i prossimi giorni, con sole alternato a temporali, specialmente al Nord e lungo l'Appennino. Le aree più colpite fino a venerdì includeranno l'Appennino, l'entroterra di Puglia e Sicilia, e occasionalmente il Nord, soprattutto tra martedì sera e mercoledì 7 agosto. Il caldo sarà intenso e afoso, con rinfrescate temporanee solo nelle aree interessate dai temporali.
DAL WEEKEND ESCALATION DEL CALDO AFRICANO
A partire dal prossimo fine settimana, l’anticiclone subtropicale si rafforzerà, portando una nuova e potente ondata di caldo africano. “Questa volta il Nord sarà coinvolto, con caldo intenso su tutto il territorio nazionale,” avverte Ferrara. Sebbene il sole sarà il protagonista, si prevedono ancora sporadici temporali di calore, specialmente su Alpi e Appennino.
SETTIMANA DI FERRAGOSTO ROVENTE
Durante la settimana di Ferragosto, il picco di questa nuova ondata di calore si sentirà nella prima parte, tra l’11 e il 14 agosto. Al Nord si potrebbero registrare temperature tra 36-38°C, mentre nel Centrosud si arriverà a 38-40°C. Anche le notti saranno calde, con temperature che potrebbero mantenersi attorno ai 28-30°C, specialmente nelle zone costiere e urbane. Da Ferragosto in avanti, l’anticiclone potrebbe indebolirsi parzialmente, portando un incremento dei temporali e un graduale abbassamento delle temperature, a partire dal Nord. Tuttavia, ulteriori analisi saranno necessarie per confermare questa evoluzione.
CONCLUSIONI
In sintesi, l'Italia si prepara a una settimana di caldo intenso e temporali isolati. È consigliabile rimanere aggiornati sulle previsioni meteo e adottare misure preventive per affrontare le ondate di calore, specialmente durante la settimana di Ferragosto.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris