L'ANALISI
05 Agosto 2024 - 15:43
La maxi cucina dove si preparano i marubini
CASTELDIDONE - «Noi ci siamo quasi, mancate solo voi», dicono i componenti della Pro loco, guidati dal presidente Filippo Morsolini, alle prese con l’organizzazione della 18esima ‘Sagra del Marubino’, certificata come ‘Sagra di qualità’. Con il caldo che fa, sembra sempre una sfida quella di proporre un piatto con brodo bollente, ma il clamoroso successo crescente delle ultime edizioni della manifestazione conferma che la formula è azzeccata e piace molto. Ai marubini, soprattutto da queste parti, non si può dire no, soprattutto se sono ottimi come quelli preparati con grande anticipo dallo ‘squadrone’ di volontarie e volontari della Pro loco. «L’anno scorso – ricorda il vicesindaco Lorenzo Mariotti - ne avevamo preparati 9 quintali, quest’anno siamo a 11 quintali, prodotti nella cucina della Pro loco secondo tutti i dettami. Il clima fresco prolungato delle scorse settimane ci ha dato una mano. Avremo un centinaio di volontarie e volontari in azione».
La piazza del Comune, intitolata a Giovanni Paolo II, si appresta dunque a ospitare tantissime persone a partire da venerdì 16, per due fine settimana successivi all’insegna della deliziosa pasta ripiena ma anche di altri ottimi piatti nostrani. Ingresso gratuito e servizio garantito al coperto.
Il tutto sarà accompagnato anche dalla musica. Si parte venerdì 16 con ‘Sismica Es el momento de bailar’. Sabato 17 saliranno sul palco i ‘Divina, Band Show Dance’. Domenica 18 sarà il momento del tributo a Vasco Rossi con ‘Blasco Anthology’.
Stop per qualche giorno e si riprenderà venerdì 23 con i ‘Negramaro tribute band’. Infine sabato 24 ‘90’s Back – Dance Party Live’.
La sagra è ripartita alla grande nel 2022, dopo uno stop forzato di due anni a causa della pandemia di Covid. «Dopo la partecipazione alla fiera di Bergamo del 2023 – riferisce Mariotti – quest’anno siamo stati alla Bit (Borsa internazionale del turismo) di Milano».
La sagra gode di un contributo di ‘inLombardia’ della Regione e ha il patrocinio del Comune, del Gal Oglio Po e dell’Unpli.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris