L'ANALISI
05 Agosto 2024 - 05:10
Telecamere a Vicomoscano per il monitoraggio dei mezzi pesanti
CASALMAGGIORE - Si protrarranno sino a settembre i controlli dei mezzi pesanti che entrano a Vicomoscano nonostante i divieti. Poi si tireranno le somme. È emerso questo nel corso dell'ultimo consiglio comunale, quando è stato affrontato il tema del controllo dei veicoli pesanti in ingresso nella frazione grazie all'interrogazione presentata dalla consigliera Annamaria Piccinelli del gruppo «Movimento Vivace Sostenibile».
Piccinelli ha chiesto chiarimenti sull'installazione di un varco elettronico all'ingresso di Vicomoscano, provenendo da Casalmaggiore, finalizzato a rilevare il traffico pesante in violazione del divieto esistente. La consigliera ha inoltre domandato perché un analogo dispositivo non sia stato posizionato anche per il traffico proveniente da Casalbellotto, vista la presenza del medesimo divieto alla rotonda in quella direzione.
In risposta, il sindaco Filippo Bongiovanni ha spiegato che l'amministrazione si è mossa per cercare soluzioni al problema del traffico pesante nel centro di Vicomoscano. Dopo aver appreso dell'installazione di un sistema di verifica a Castelvetro Piacentino, il comune ha contattato la ditta fornitrice del dispositivo, di Padova. Il primo cittadino ha chiarito che si tratta di una fase di prova, con «un solo dispositivo installato provvisoriamente fino a settembre» per valutare l'effettiva entità del problema. La scelta del posizionamento è stata dettata «dalla presenza di un impianto elettrico preesistente e dalla volontà di non intercettare i mezzi diretti all'azienda Emiliana Parati».
Riguardo ai criteri del divieto, il sindaco ha precisato che la segnaletica stradale esistente prevede già da tempo il divieto di transito per i mezzi pesanti, con l'eccezione di carico/scarico e residenti. Questo vale sia per l'ingresso da Casalmaggiore che da Casalbellotto. L'obiettivo dell'amministrazione è quello di raccogliere dati precisi sui passaggi effettivi, compresi quelli notturni, per poi confrontarsi con le aziende locali e valutare la necessità di installare in modo permanente il sistema, denominato Elf Gate Control Evo, utilizzato per la lettura delle targhe dei veicoli in contesti di controllo degli accessi.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris