L'ANALISI
03 Agosto 2024 - 09:59
VIADANA - Sono stati identificati e sanzionati i responsabili dell'imbrattamento dell'edificio MuVi avvenuto nel pomeriggio di domenica 21 luglio. Un atto che ha richiesto un intervento di ripristino. Gli autori dell’atto vandalico sono stati identificati in cinque minori residenti a Viadana.
A seguito dell'identificazione, tutti e cinque i ragazzi sono stati convocati e, successivamente, sanzionati in conformità con il regolamento di polizia urbana vigente. La normativa prevede una sanzione amministrativa pecuniaria di 500 euro per ciascun colpevole, oltre all'obbligo di ripristinare lo stato dei luoghi imbrattati. L'amministrazione comunale di Viadana sottolinea l’importanza della collaborazione della Polizia locale e degli operatori che hanno prontamente contribuito a risolvere la situazione, risalendo agli autori di tale gesto. L'amministrazione comunale desidera sottolineare "l'importanza del rispetto dei beni pubblici e delle normative che tutelano il decoro urbano. Episodi di questo genere non solo deturpano il patrimonio comune, ma arrecano anche un danno alla collettività".
Si sottolinea "l’importanza della collaborazione delle forze dell'ordine e degli operatori che hanno prontamente contribuito a risolvere la situazione. L’auspicio è poi che "questo episodio possa servire da monito per prevenire
futuri comportamenti inappropriati". Inoltre, viene segnalata "l’importanza che la comunità aiuti a segnalare tempestivamente eventuali atti vandalici". In merito all'episodio, l'assessore Romano Bellini dichiara: “Continueremo ad implementare e rafforzare gli impianti di videosorveglianza nei punti soggetti ad atti vandalici. Non possiamo lasciare impuniti queste squadre di ragazzi che, per puro divertimento, imbrattano e danneggiano il patrimonio comunale. Penso che possano esserci altri modi per divertirsi, senza arrecare un danno alla comunità. Per questo non saremo clementi con chi infrange il regolamento di polizia urbana e applicheremo il massimo della sanzione ai trasgressori.”
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris