L'ANALISI
29 Luglio 2024 - 05:10
PIADENA DRIZZONA - Otto nuovi volontari e un volontario che diventa professionista. Queste le ultime importanti novità provenienti dal Distaccamento di Piadena Drizzona dei vigili del fuoco. «Nella giornata di venerdì - riferisce il capo Distaccamento Piergiorgio Edalini - otto nuove unità hanno superato con successo l’esame finale del corso d’ingresso per vigili del fuoco volontari, pronte a unirsi alle nostre fila e contribuire con impegno e dedizione alla sicurezza della comunità. Le nuove reclute, dopo un periodo di intensa formazione teorica e pratica, hanno dimostrato competenza e determinazione, qualità indispensabili per affrontare le sfide quotidiane del servizio antincendio e di soccorso».
Con il loro ingresso, il distaccamento si rafforza ulteriormente, pronto a rispondere con maggiore efficienza e rapidità alle emergenze del territorio. «I nuovi ragazzi – anticipa Edalini – faranno un periodo iniziale di affiancamento presso il Comando Provinciale ed ipotizzo verranno assegnati al Distaccamento, in ruolo operativo, verosimilmente verso la fine di quest’anno, portando il numero complessivo dei volontari operanti nel distaccamento di Piadena Drizzona a 46».
Contestualmente, prosegue Edalini, «siamo orgogliosi di annunciare che Luca Margariti, uno dei nostri stimati vigili del fuoco volontari, ha raggiunto un traguardo eccezionale». Cremonese, Margariti è ‘figlio d’arte’ poiché suo padre è un Cse (capo squadra esperto) del Comando di Cremona.
«Luca - sottolinea Edalini - ha vinto il concorso per diventare vigile del fuoco professionista e ha intrapreso il percorso formativo che lo porterà a operare a tempo pieno in questa importante professione. La sua dedizione e il suo impegno sono stati un esempio per tutti noi, e siamo certi che continuerà a distinguersi anche nel nuovo ruolo. A nome di tutto il distaccamento, esprimiamo la nostra gioia per l’arrivo dei nuovi otto ragazzi e il nostro orgoglio per il successo di Luca. Questi eventi rappresentano non solo una crescita numerica, ma anche un importante rafforzamento del nostro spirito di squadra e della nostra capacità di servizio alla comunità. Rinnoviamo il nostro impegno a operare con professionalità e passione, sapendo di poter contare su nuove forze pronte a fare la differenza e su ragazzi come Luca, che continueranno a ispirarci anche nel loro nuovo percorso professionale».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris