Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PARIGI

Olimpiadi sotto attacco: sabotaggio alla rete ferroviaria

Atti dolosi paralizzano le linee ad alta velocità, 800mila passeggeri colpiti. Le piste principali delle indagini sono quella della 'contestazione ecologista' e quella dei gruppi di ultrasinistra

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

26 Luglio 2024 - 20:21

Sabotaggio ferroviario in Francia: caos e disagi alla vigilia delle Olimpiadi di Parigi 2024

PARIGI - Il sistema ferroviario francese messo in ginocchio alla vigilia delle Olimpiadi 2024. Tre delle quattro principali linee ferroviarie ad alta velocità del paese sono state colpite, causando disagi per 800mila passeggeri e mettendo a rischio la mobilità di milioni di persone.

La società nazionale francese delle ferrovie, SNCF, ha denunciato «atti dolosi simultanei» che hanno colpito le linee Atlantique, Nord ed Est, causando gravi interruzioni e notevoli ritardi. Il ministro dei trasporti francese, Patrice Vergriete, ha dichiarato: «Dovremmo vedere viaggiare un treno su tre». La situazione è particolarmente critica alla stazione di Montparnasse, a Parigi, dove tutti i treni ad alta velocità sono rimasti sulla banchina almeno fino all'ora di pranzo. La SNCF ha spiegato che «sono stati appiccati incendi deliberati per danneggiare gli impianti», e una fonte vicina alla questione ha parlato di «atti di sabotaggio evidentemente coordinati».

Gli atti di sabotaggio hanno creato enormi disagi non solo per i milioni di visitatori diretti verso la capitale francese per assistere alle Olimpiadi, ma anche per i milioni di francesi in partenza per le vacanze estive. La SNCF ha consigliato «a tutti i viaggiatori di rimandare il viaggio e di non recarsi nelle stazioni», specificando che tutti i biglietti sono sostituibili e rimborsabili al cento per cento. Secondo l'amministratore delegato della società, Jean-Pierre Farandou, i disagi interesseranno 800mila passeggeri. In un comunicato stampa di Eurostar, si legge che un treno su quattro della compagnia ferroviaria verrà cancellato e lo stesso succederà anche domani e domenica. Anche il primo ministro britannico, Keir Starmer, avrebbe dovuto raggiungere Parigi per la cerimonia inaugurale delle Olimpiadi con un Eurostar ed è stato costretto a ripiegare su un volo aereo Londra-Parigi.

LE INDAGINI

L'operazione non è stata ancora rivendicata e la procura di Parigi ha aperto un'inchiesta per reati quali il danneggiamento di beni suscettibili di compromettere gli interessi fondamentali della nazione, reati contro un sistema di elaborazione automatica dei dati da parte di una banda organizzata o un'associazione a delinquere per commettere altri reati e illeciti. Secondo i funzionari governativi, non ci sono segnali immediati di un collegamento con i Giochi. Dalle prime indiscrezioni sembra che le piste privilegiate al momento siano quelle della 'contestazione ecologista' o del sabotaggio da parte di gruppi dell'ultrasinistra, in quanto 'le modalità operative, soprattutto gli incendi dolosi su alcuni punti della rete ferroviaria, assomigliano a quelli utilizzati in passato dall'ultrasinistra'. I primi elementi dell'inchiesta mostrano anche una profonda conoscenza della rete ferroviaria, che fa presupporre «complicità interne alla SNCF».



Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400