L'ANALISI
18 Luglio 2024 - 18:06
I lavori in corso sulle chiatte del ponte di Commessaggio
COMMESSAGGIO - Non si mostra preoccupato il sindaco Alessandro Sarasini nel commentare il ritardo nella conclusione dei lavori al ponte di barche sul canale Navarolo tra Commessaggio e Commessaggio Inferiore, frazione di Sabbioneta. Il cantiere sarebbe dovuto partire a primavera 2023 ma aveva preso il via solamente alla fine di gennaio. Secondo il cronoprogramma la conclusione sarebbe dovuta avvenire entro due mesi, la nuova conclusione è invece prevista per il prossimo autunno, quindi circa sei/sette mesi dopo il previsto.
«I problemi intercorsi sono abbastanza risolvibili e di gestione ordinaria – spiega Sarasini –. L’impresa vincitrice (che ha sede a Cetraro, in provincia di Cosenza, nda) dovrebbe eseguire anche la sabbiature delle barche ma si oppongono, dicendo che andrebbe eseguita a mano e non con la sabbiatrice. Abbiamo interpellato gli organi preposti che ci hanno confermato che la sabbiatura si può eseguire anche nel cantiere senza spostare le barche. C’è questa diatriba che blocca i lavori. Adesso abbiamo trovato un accordo con una ditta di carpenteria che riesce a sabbiarle in azienda e stiamo studiando come sezionare le barche senza provocare problemi strutturali. In linea teorica dovrebbero a breve riprendere i lavori, che comunque non sono sospesi, per i quali la ditta è già in sanzione. Se tutto va bene direi tra settembre/ottobre il cantiere verrà completato».
L’intervento è finanziato con fondi ministeriali per un importo complessivo di 400mila euro. Oltre a mettere in sicurezza la struttura, contribuirà anche alla sua riqualificazione estetica. L’attuale ponte venne realizzato nel 1976 in sostituzione di quello gonzaghesco del 1583, ormai diventato pericolante.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris