L'ANALISI
15 Luglio 2024 - 12:39
Il Fast Track e lo stand informativo
CREMONA - Giovedì 18 luglio 2024 in occasione dei Giovedì d’Estate alcuni operatori del Servizio Dipendenze dell’Asst di Cremona saranno presenti dalle ore 18 in Piazza Roma n° 22 (incrocio con via Gramsci) insieme al van di Fast-Track Cities con uno stand informativo, offrendo a chi lo desiderasse la possibilità di eseguire gratuitamente in loco test salivari Hiv e test salivari e pungidito Hcv. All’infopoint verrà anche distribuito materiale informativo sulle malattie trasmissibili sessualmente.
Come spiega Roberto Poli, Direttore del Servizio Dipendenze dell’Asst di Cremona: «Siamo molto felici di promuovere il progetto Fast-Track Cities. La presenza esterna sarà un’ulteriore spinta al nostro lavoro di screening, diagnosi precoce e trattamento. Oggi le terapie contro l’HIV son molto efficaci nel sopprimere la carica virale e la contagiosità. Pertanto, trattare significa soprattutto prevenire».
Lo scorso 1° dicembre 2023, in occasione della Giornata Mondiale contro l'AIDS, ASST Cremona ha aderito alla Rete Internazionale “Fast-Track Cities”, attraverso la sottoscrizione della Dichiarazione di Parigi, siglata da Comune di Cremona, ATS Val Padana, Cooperativa Bessimo e Casa della Speranza. Fast-Track Cities è una partnership globale tra città e municipalità di tutto il mondo e quattro partner principali: l'International Association of Providers of Aids Care (Iapac), il Programma congiunto delle Nazioni Unite sull'Hiv/Aids (Unadis), l'United Nations Human Settlements Programme (Un-Habitat) e la città di Parigi.
L’iniziativa, lanciata in occasione della conferenza mondiale Aids nel 2014, permette alle città di tutto il mondo di entrare a fare parte di una rete internazionale che offre la possibilità di condividere azioni locali per porre fine all’AIDS e ad altre epidemie entro il 2030. In Italia ad oggi le Città che hanno aderito alla Rete Fast Track sono 12: oltre a Torino, anche Milano, Sanremo, Bergamo, Brescia, Firenze, Latina, Palermo, Ancona, Legnano, Modena, Genova, a cui si è aggiunta anche Cremona.
Tutte le realtà che hanno aderito all’iniziativa entrano a far parte di una rete internazionale virtuosa, con lo scopo di accelerare e aumentare le risposte locali all'AIDS. La rete Fast-Track Cities fornisce supporto alle città per la messa a punto di strategie di risposta all'HIV e offre la possibilità di condividere piani di implementazione locali per raggiungere gli obiettivi prefissati, per permettere sia ai Sistemi Sanitari Nazionali che alle istituzioni comunali e locali di intraprendere una strada virtuosa affinché l’Aids cessi di essere una criticità sanitaria ed epidemiologica entro il 2030.
Fast-Track Cities permette inoltre il monitoraggio dei progressi raggiunti attraverso una piattaforma comune basata sul web, istituisce buone pratiche e momenti di condivisione, di know-how per il raggiungimento degli obiettivi, e offre una rete di partner con i quali creare sinergie e dà vita a momenti di riflessione comune.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris