Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

AVIS LOMBARDIA

La donazione di sangue non deve andare in vacanza

Al via la campagna di sensibilizzazione a livello regionale

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

11 Luglio 2024 - 09:17

La donazione di sangue non deve andare in vacanza

CREMONA - «Come ogni anno, l’estate porta con sé una significativa riduzione delle donazioni di sangue e plasma». Anche quest’anno Avis regionale lancia l’allarme sulla scarsità di donazioni di sangue nel periodo estivo. Quando alle ferie di molti donatori si sommano le alte temperature che rischiano di scoraggiare le donazioni. È proprio per invertire questo trend che Avis Regionale Lombardia lancia la sua nuova campagna di sensibilizzazione ‘Destinazione dono’, ricordando ai donatori abituali di prenotare la propria donazione estiva prima della partenza per le vacanze e invitare gli aspiranti tali a farlo per la prima volta.

«La diminuzione — spiega il presidente regionale di Avis, Oscar Bianchirischia di compromettere le riserve necessarie per pazienti con emergenze, malattie croniche o che necessitano di interventi chirurgici. Donare è un gesto semplice ma cruciale, che si può programmare in anticipo e fare volontariamente per aiutare chi ha bisogno. Ogni donazione è importante e il contributo di tutti è essenziale per mantenere costante l’accesso alle cure. Anche in estate, la solidarietà non si ferma: insieme possiamo fare la differenza».

avis

Un appello che viene raccolto e condiviso dall’Avis locale, nello specifico dal presidente Giuseppe Scala: «Come ogni anno l’invito è a non fermare la solidarietà nel periodo estivo nonostante caldo e vacanze, le donazioni restano fondamentali al fine di garantire cure adeguate a tutti e far fronte alle emergenze che potrebbero insorgere».

In particolare il presidente Scala lancia due messaggi distinti: il primo, rivolto a tutti i cittadini, «ad iscriversi alla nostra associazione di volontari perché c’è sempre bisogno di nuovi ingressi»; il secondo ai soci donatori già iscritti, «a presentarsi per la donazione estiva prima di partire per le vacanze in modo da far fronte alle crescenti richieste e il fabbisogno di questi mesi. Questo perché per i nuovi iscritti sono necessarie pratiche di controllo prima di poter effettuare la prima donazione che, a questo punto, non potrebbe avvenire prima di settembre».

Per iscriversi alla campagna di donazioni è sufficiente recarsi alla locale sezione dell’Avis.

Per diventare donatore, bisogna avere tra i 18 e i 60 anni, godere di buona salute e pesare almeno 50 chili. Chiunque desideri donare il sangue per la prima volta dopo i 60 anni può essere accettato a discrezione del medico responsabile della selezione. È possibile continuare a donare fino al compimento del 65º anno d’età e fino al 70º anno previa valutazione del proprio stato di salute.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400