L'ANALISI
04 Luglio 2024 - 20:18
MADIGNANO - Il prospettato trasloco del mercato da piazza Portici, che diventerà operativo da martedì, su decisione del neo sindaco Piero Guardavilla, manda su tutte le furie gli ambulanti. «Una decisione calata dall’alto senza informare e consultare i diretti interessati – tuona Danio Centenari di Anva Confesercenti, che si fa portavoce della protesta –: siamo basiti dal comportamento del sindaco che non ci ha concesso nemmeno una riunione per chiarire le motivazioni di questa scelta prima che la stessa diventasse operativa. Saputo dello spostamento tramite alcuni delegati, gli ambulanti avevano chiesto subito un incontro. La prima disponibilità del sindaco è stata per il 10, ovvero il giorno dopo il trasferimento».
Secondo il rappresentante dell’associazione di categoria dei venditori ambulanti, una simile decisione comporta dei precisi obblighi di informazione e condivisione da parte di un’amministrazione comunale. «Poco importa se la nuova collocazione è a poche centinaia di metri dall’attuale, dove peraltro il mercato madignanese si svolge sin dalla notte dei tempi – prosegue Centenari –: si tratta certo di un piccolo appuntamento commerciale, ma comunque importante, con otto ambulanti coinvolti, sia di alimentari sia di altri generi merceologici, molti dei quali lo fanno da una vita. Andavano ascoltati, anche in vista della nuova disposizione dei posteggi. Ci sono delle regole che in questo caso sono state completamente disattese. Se ci fossimo incontrati con calma, sono convinto che una decisione di compromesso si sarebbe potuta raggiungere. Giunti a questo punto, chiediamo al Comune di sospendere il provvedimento di trasferimento, per sederci tutti intorno a un tavolo».
Il sindaco Guardavilla conferma la sua decisione, ma non chiude la porta: «Lo spostamento del mercato avverrà da martedì, come del resto avevo già anticipato in campagna elettorale. I commercianti ambulanti dovranno spostarsi di poche decine di metri, che è la distanza tra piazza Portici e la nuova location di piazza Donatori di Sangue».
Il sindaco spiega i motivi della decisione: «Il mercato si tiene una sola volta alla settimana, il martedì mattina, ma fino alle 14 piazza Portici è occupata dai banchi. Le persone che devono recarsi in municipio, in biblioteca, dal parrucchiere, dal fruttivendolo, all’ufficio postale, alla sede dell’Auser non sanno dove parcheggiare. Soprattutto, vengono tolti i posti auto alle persone con disabilità. Da qui la decisione di spostare il mercato poco più in là, nella piazza confinante, per ragioni di sicurezza, viabilità e servizio ai cittadini».
Guardavilla assicura che non c’è nessuna volontà di penalizzare gli ambulanti: «Sono disponibile a incontrare i loro referenti. Se ci saranno delle criticità, il Comune è pronto a risolverle. Non credo proprio che spostandosi poco più in là la loro attività possa risentirne».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris