Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SCUOLA

Parte il ‘piano estate’: «Così lo Stanga è più bello»

Oltre un centinaio di ragazzi partecipa ai corsi e laboratori sulle sedi di Cremona, Crema e Pandino

Nicola Arrigoni

Email:

narrigoni@laprovinciacr.it

04 Luglio 2024 - 18:12

 Parte il ‘piano estate’: «Così lo Stanga è più bello»

CREMONA - Hanno spostato un armadio dei primi del ‘900, smontato e rimontato. La loro missione è rendere più bella la scuola e conoscerne la storia, alla vigilia dei 90 anni dell’istituto tecnico agraria Stanga. Tutto sotto lo sguardo attento dei professori Daniele Bonali e Antonio Meli con la collaborazione del personale della scuola.

Giorgio Semeraro confessa: «Non mi pesa tornare a scuola, tanto che mi sono iscritto anche al corso ‘Non solo Vacche’ e ad altri percorsi professionalizzanti».

stanga

stamnga

Edoardo Bonvini commenta: «Mi piace l’idea di poter partecipare a rendere più bella la mia scuola». C’è dell’entusiasmo e a sottolinearlo è la vicepreside Anna Milano: «È uno dei percorsi del Piano estate che si concluderà a settembre e proseguirà poi nell’estate del ‘25 — racconta —. I corsi di una trentina di ore l’uno, coinvolgono tutte le sedi. C’è chi si occuperà di ridare smalto all’Abbadia e alla Gallotta, ci sono percorsi dedicati alla zootecnica, al vino o all’apicoltura. Pandino festeggerà i suoi 70 anni con le mani nel latte, ma proporrà anche un con percorso dal titolo: Non solo formaggio, piuttosto che Casearia aperta. Sono oltre un centinaio gli studenti che hanno deciso di partecipare al Piano estate. È un modo bello, divertente e impegnativo al tempo stesso di fare scuola con una partecipazione diretta e concreta dei ragazzi che se adeguatamente responsabilizzati sanno dare il massimo».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400