Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

«A volte sorridi, a volte è più dura», una mostra digitale in memoria di Stefano Cerullo

Da venerdì sera a domenica a CremArena si terrà una festa per celebrare quello che sarebbe stato il 40esimo compleanno dell'imprenditore scomparso per un tumore nel novembre 2021

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

02 Luglio 2024 - 15:51

«A volte sorridi, a volte è più dura», una mostra digitale in memoria di Stefano Cerullo

Stefano Cerullo e uno scorcio di CremArena in una foto d'archivio

CREMA - «A volte sorridi, a volte è più dura» era la frase che Stefano Cerullo, giovane imprenditore del settore ristorazione scomparso per un tumore nel novembre 2021, ripeteva agli amici nei difficili mesi della sua lotta contro la malattia. L’associazione che da allora lo ricorda, attraverso iniziative benefiche, raccolte fondi e altre proposte solidali, ha scelto questa frase come titolo di un progetto, che unisce innovazione digitale e commemorazione. Riflette l’impegno sociale di Cerullo e i suoi valori: a cominciare da quelli dello sport, lui che era un grande tifoso di calcio, dell’Atalanta e della Pergolettese.

Da venerdì sera a domenica a CremArena di Crema, si terrà una festa per celebrare quello che sarebbe stato il 40esimo compleanno di Stefano. Ci sarà una mostra, ospitata nelle Sale Agello, accompagnata da un’estensione digitale nel Metaverso. Il percorso è ispirato alla vita di Cerullo dal momento della diagnosi fino all’ultimo pensiero espresso, attraverso i post più significativi del suo profilo Facebook o le testimonianze dei suoi amici più cari.

Questi frammenti di vita saranno rielaborati graficamente con l’intelligenza artificiale e in 3D, e successivamente saranno disponibili digitalmente. Diventeranno insomma pezzi da collezione che ognuno potrà richiedere. In questo modo si potrà contribuire a finanziare l’associazione che porta avanti i sogni di Stefano, impegnata a per supportare situazioni difficili legate a malattie e disabilità. La mostra sarà dunque un’esperienza digitale arricchita da pannelli esplicativi e un video narrativo.

«Un altro obiettivo del progetto è stato quello di integrare la mostra digitale nei portali istituzionali del Comune permettendo di raggiungere un pubblico ancora più ampio e dare maggiore visibilità all’iniziativa – chiariscono dall’associazione –: attraverso collaborazioni con istituzioni e altre realtà, volgiamo creare un impatto inclusivo, onorando la memoria di Stefano e promuovendo la lotta contro il cancro e le disabilità». Durante la mostra sono previste anche tre serate di intrattenimento, buon cibo e musica dal vivo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400