Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Ubriaco e senza patente, guida uno scooter sequestrato: 36enne nei guai

L'episodio è avvenuto ieri mattina intorno alle 9.30. L'uomo ha tentato di fuggire dai carabinieri che lo hanno seguito per le vie della città finché non si è schiantato contro un'auto in sosta

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

02 Luglio 2024 - 11:16

Auto fugge all’alt dei carabinieri, dopo l’inseguimento tre denunciati

CREMONA - Ubriaco e con la patente revocata, guidava uno scooter posto sotto sequestro alle 9.30 del mattino in centro città. Tutto ciò è valso a un 36enne pregiudicati una multa e una denuncia per guida in stato di ebbrezza. L’episodio è avvenuto ieri mattina, 1º luglio, quando una pattuglia della Radiomobile, impegnata nel pattugliamento di via Dante, ha notato un motociclo. Il conducente, resosi conto delle intenzioni dei militari, ha tentato di fuggire imboccando via degli Orti Romani, via degli Opifici e poi via Brescia, con la pattuglia che lo marcava stretto.

Nonostante gli fosse stato ordinato di fermarsi, l’uomo ha continuato la sua corsa lungo diverse strade del quartiere, riuscendo temporaneamente a distanziare i carabinieri. Ma infine il fuggitivo, da solo, è caduto in via Platani, scontrandosi contro un’auto in sosta e mettendo fine alla sua fuga. I militari lo hanno raggiunto, identificato e soccorso, constatando che non aveva riportato lesioni a seguito della caduta. Successivamente, hanno accertato che l’uomo era privo di patente, documento che gli era stato revocato nel novembre del 2019 a causa di diverse infrazioni stradali.

Inoltre, non era la prima volta che veniva sorpreso a guidare senza patente: già nel 2021, era stato fermato alla guida dello stesso motociclo, che poi era stato sequestrato per la confisca. Gli ulteriori accertamenti hanno rivelato che il 36enne era palesemente ubriaco durante la guida: sottoposto al test dell’etilometro, è risultato avere un tasso alcolemico di 1,40 g/l, quasi il triplo del limite consentito. Al termine delle verifiche, i carabinieri della Radiomobile lo hanno denunciato per guida in stato di ebbrezza e lo hanno sanzionato nuovamente per la guida con patente revocata e per la conduzione di un veicolo precedentemente sequestrato. Il motociclo è stato sequestrato un'altra volta e trasferito presso una depositeria.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400