Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

Controlli dei carabinieri, due denunce in 12 ore

Sono due 34enni, uno dei quali guidava con un tasso alcolemico tre volte superiore al consentito, mentre l'altro è stato fermato a Gussola alla guida senza patente, revocatagli anni fa

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

01 Luglio 2024 - 11:03

Carabinieri, controlli nel weekend a Cremona e Casalmaggiore

CASALMAGGIORE - Due denunce in distinte operazioni, è il bilancio dell'attività di controllo dei carabinieri della Radiomobile di Casalmaggiore nell'ultimo weekend. La prima denuncia riguarda un 34enne che, la notte del 30 giugno, è stato fermato a bordo della sua auto mentre guidava in modo irregolare, con sterzate e frenate brusche. I militari lo hanno identificato e hanno constatato che l'uomo era evidentemente ubriaco. Il test dell’etilometro ha confermato uno stato di ebbrezza con un tasso alcolemico di quasi 1,50 g/l, triplo rispetto al limite consentito dalla legge. Considerata l’aggravante dell’orario notturno, l’uomo è stato denunciato all’autorità giudiziaria, con conseguente ritiro immediato della patente. Il mezzo è stato affidato a una persona in grado di guidare.

Il secondo episodio si è verificato domenica mattina, intorno alle ore 12, a Gussola. Durante un pattugliamento, i carabinieri hanno intercettato un'auto guidata da un altro 34enne, pregiudicato, che mostrava un comportamento incerto alla guida. Alla richiesta di esibire la patente, l’uomo è risultato sprovvisto del documento. Attraverso ulteriori verifiche, è emerso che la sua patente era stata revocata diversi anni prima e che non era la prima volta che veniva sorpreso a guidare senza patente. Già nel maggio scorso, infatti, era stato fermato dai carabinieri di Casalmaggiore nella stessa situazione e multato. L’approfondimento delle verifiche ha rivelato che la revoca della patente risale al giugno 2019, a causa di diverse infrazioni stradali. Inoltre, sottoposto al test dell'etilometro, ha evidenziato un valore di 0,85 g/l. I carabinieri lo hanno quindi denunciato all’autorità giudiziaria per guida in stato di ebbrezza e per guida con patente revocata.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400