Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

OGLIO PO

Il Mondiale Superbike anima anche il turismo

Tre pacchetti esclusivi in arrivo legati agli utenti del Circuito di San Martino del Lago

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

01 Luglio 2024 - 05:10

Il Mondiale Superbike anima anche il turismo

CALVATONE - Cremona Circuit e la Destinazione Oglio Po proseguono la collaborazione per promuovere il turismo locale a partire dall’autodromo ‘Angelo Bergamonti’ che ospiterà il Mondiale SuperBike WorldSBK. Il GAL Oglio Po, grazie al progetto Destinazioni Rurali Green&Blue, ha infatti predisposto tre pacchetti di visita sul territorio appositamente dedicati agli utenti del Circuito di San Martino del Lago e studiati sulle loro caratteristiche. Si tratta di attività che integrano momenti di visita a luoghi culturali e storici con passeggiate che porteranno gli ospiti alla scoperta dei borghi più caratteristici dell’area.

VISITE GUIDATE


Con la collaborazione tra Cremona Circuit e la Destinazione, il GAL Oglio Po raccorda così il proprio sistema di gestione delle visite guidate con i meccanismi di prenotazione dell’impianto sportivo in un’iniziativa pilota che si pone come apripista per il futuro. Dal 2022 ad oggi il GAL ha già offerto complessivamente un centinaio di esperienze gratuite sul territorio alle quali è possibile partecipare iscrivendosi sul portale eventi.ogliopo.it. Visite che stanno ottenendo riscontri notevoli. Con questa iniziativa si promuove l’Oglio Po alle migliaia di persone che annualmente si fermano a San Martino del Lago invitandole a scoprire tutta la destinazione turistica.

GIRO-E


«Il GAL ha cercato da subito un dialogo con l’autodromo, che già partecipa notevolmente all’indotto economico locale e al sistema dell’accoglienza, e che sta amplificando la sua eco grazie al Mondiale Superbike», spiega Domenico Maschi, presidente del GAL Oglio Po. «L’anno scorso abbiamo concluso idealmente il Giro-E come ospiti del Circuito con gli ambasciatori che hanno percorso le tappe del Giro d’Italia, portando i nostri prodotti enogastronomici e il nostro materiale promozionale. Quest’anno ripeteremo l’esperienza, ma abbiamo cercato di andare oltre, portando il Circuito sul territorio, invitando il suo pubblico a conoscere le bellezze, i luoghi e la storia dell’Oglio Po».

PROMOZIONE TERRITORIO


Alessandro Canevarolo, amministratore unico del Cremona Circuit, conferma l’intesa con il territorio per la sua promozione: «In questo periodo la nostra attenzione è massima per l’evento mondiale che ospiteremo a settembre, ma siamo sempre disponibili a fare sinergia con il territorio. La formula di proporre visite organizzate dal Circuito verso l’Oglio Po è un modo per rafforzare la collaborazione con tutto il sistema economico dell’area».

TRE PACCHETTI


Giusy Botti, direttore del GAL, fornisce ulteriori dettagli sull’iniziativa: «Sappiamo che il territorio sta cercando di attrezzarsi per potenziare il sistema ricettivo locale in vista dell’evento mondiale che interesserà il Circuito per i prossimi 5 anni. Come GAL stiamo cercando di agevolare la fruizione dell’area da parte del pubblico dell’autodromo, a cui abbiamo fornito mappe promozionali per far conoscere l’Oglio Po e invitare alla visita. Questi tre pacchetti, studiati ad hoc, saranno disponibili nel sistema di prenotazione e nel sito web del Cremona Circuit e rappresentano un primo test, che ci aiuterà a calibrare l’offerta di turismo rurale verso la domanda effettiva di questi utenti specifici».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400