L'ANALISI
23 Giugno 2024 - 05:20
CREMONA - Tutto pronto per il turno di ballottaggio: ieri pomeriggio sono stati ricostituiti i seggi e le urne saranno aperte oggi dalle 7 alle 23 e domani dalle 7 alle 15. Immediatamente dopo inizierà lo scrutinio e in serata si dovrebbe quindi conoscere il nome del nuovo sindaco di Cremona. In lizza i due candidati Alessandro Portesani e Andrea Virgilio. I 76 seggi, di cui 8 speciali, sono gli stessi del primo turno sia come ubicazione che come composizione. Ieri alle 15.50 presidenti, segretari e scrutatori si sono ritrovati nei rispettivi seggi per preparare il materiale.
Nel Comune di Cremona gli elettori sono 56.458 (di cui 29.540 donne e 26.918 uomini. I neo diciottenni, che hanno votato per la prima volta in questa tornata elettorale, sono 230 (108 donne e 122 uomini). Al primo turno sabato 8 e domenica 9, quando si votava anche per le Europee, si erano recati ai seggi per le amministrative in 33.166, il 58.74% degli aventi diritto (26.918 uomini e 17.406 donne).
Il Comune ricorda che è opportuno che l’elettore controlli per tempo gli spazi disponibili sulla propria tessera elettorale. Per agevolare i cittadini, l’Ufficio elettorale (corso Vittorio Emanuele II, 42) sarà aperto al pubblico, senza prenotazione, per il rilascio della tessera elettorale oggi dalle 7 alle ore 23 e domenica 7-15. L’Ufficio anagrafe (via Ala Ponzone, 32) sarà aperto al pubblico, senza prenotazione, per il solo rilascio delle carte identità per i cittadini che ne abbiano bisogno per recarsi al voto, oggi dalle 7 alle 23 e domani 7-15. Tutti i seggi sono ubicati nella sede indicata sulla tessera elettorale eccetto i seguenti seggi momentaneamente inidonei per le operazioni elettorali: il Centro Civico Cascinetto, sede delle sezioni 58 e 59: le sezioni sono state trasferite al Centro Scolastico Bianca Maria Visconti con ingresso da via Dritta, 2.
L’Istituto scolastico Anna Frank, sede delle sezioni 49, 50, 55, 56: le sezioni sono state trasferite alla Bianca Maria Visconti con ingresso da via Giuseppina 29; il Centro Civico Boschetto, sede delle sezioni elettorali 65 66 e 67, trasferite al Centro Scolastico Stradivari con ingresso da via S. Bernardo, 1; il Centro Civico Maristella, sede delle sezioni 45 e 73, trasferite al Centro Scolastico Stradivari, con ingresso da via S. Bernardo, 1. È stato istituito un servizio di navette gratuite per gli elettori residenti al Migliaro, Boschetto e Maristella che devono recarsi al seggio in località Istituto scolastico Stradivari. Le partenze previste dalla pensilina della chiesa al Migliaro e da via Boschetto 132 sono cinque oggi (alle 9, 11, 15, 18 e 20) e altrettante quelle al ritorno. Anche dal Maristella (Pensilina civico 69) cinque partenze e cinque viaggi di ritorno. Lunedì le navette saranno tre all’andata e altrettante al ritorno.
Oggi e domani si vota solo per il sindaco e la scelta è secca: si traccia un segno per scegliere solo uno dei due candidati a sindaco. I voti di lista e le preferenze che serviranno per formare il nuovo Consiglio comunale sono state già espresse nel corso del primo turno. La vittoria al ballottaggio attribuisce comunque un premio di maggioranza in modo che il sindaco potrà contare su 20 consiglieri, mentre ai banchi dell’opposizione siederanno 12 eletti, fra i quali il candidato sindaco sconfitto. In caso di vittoria di Alessandro Portesani, nel Salone dei Quadri entreranno 11 eletti di FdI, tre ciascuno per la civica Novità a Cremona, Forza Italia e Lega. La minoranza sarebbe composta da 6 consiglieri del Pd, 2 di Fare Nuova Cremona Attiva e uno ciascuno a Cremona Sei Tu! Sinistra per Cremona, Cinque Stelle-Cremona Cambia Musica e Oggi per Domani. In caso di vittoria del candidato Andrea Virgilio, il Consiglio sarebbe composto da 12 eletti del Pd, 3 di Fare Nuova, 3 Cremona sei tu! e 2 per Sinistra per Cremona. Per la minoranza, 6 a FdI, 2 a Novità a Cremona, uno a Forza Italia, Lega, 5 Stelle e Oggi per Domani.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris