Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA AL BALLOTTAGGIO

«Ministri-tapis roulant al festival dell’inerzia»

Foderaro (Azione): «Indecente passerella di membri del Governo che snobbano la città»

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

21 Giugno 2024 - 19:55

«Ministri-tapis roulant al festival dell’inerzia»

Foderaro e Salvini con Portesani

CREMONA - «C’è un limite all’indecenza elettoralistica. Il candidato del centrodestra non lo conosce. Ministri usati come tapis roulant per portare in giro sé stesso, impossibilitato a viaggiare da solo»: Giuseppe Foderaro, responsabile provinciale di Azione, entra a gamba tesa sulla strategia autopromozionale del team di Alessandro Portesani.

«Pressoché tutti i ministri della Lega giungono a Cremona, senza essersi mai impegnati per la città, strumentalizzando e offendendo sensibilità profonde — rincara la dose il leader locale dei calendiani —. Brilla l’assenza della ministra Daniela Santanchè, che qui ha fatto incetta di voti, certificando la non vicinanza alla comunità che l’ha eletta».

E poi: «Si tenta di strumentalizzare persino l’associazione Occhi Azzurri, impegnata nella realizzazione di un importante centro di cura e riabilitazione, con la visita della ministra Alessandra Locatelli. Quella stessa ministra che non aveva dato sin qui cenno di sé. Tant’è che, a centro quasi ultimato, il contributo del Governo è zero assoluto. Nel mezzo si riaffaccia il ministro Matteo Salvini, carico di amorevoli parole per il suo candidato cremonese, ma per la seconda volta privo di doni. Accorrono fingendo interesse e se ne vanno, senza essersi impegnati su nulla, ma lasciandoci l’immaginetta di Portesani da portare in gabina».

La passerella ministeriale, insomma, per Foderaro è una girandola senza vento. «Sembra un film di Antonio Albanese — conclude il responsabile di Azione —. Senza ministri in gita elettorale in questi anni si sono ottenute risorse ingenti per il territorio: raddoppio ferroviario, riqualificazione di Cremona Solidale, nuovo conservatorio, potenziamento della presenza universitaria, Polo tecnologico, Museo del violino. Risorse vere, pubbliche e private attivate insieme. Di più. Una campagna elettorale iniziata mentendo sugli incontri pre-elettorali tra Portesani e Luciano Pizzetti sta terminando con la manipolazione di una intervista dello stesso Pizzetti, rimaneggiata e falsata sul modello della disinformatia putiniana. Se l’onestà intellettuale viene meno come potrebbe esserci buon governo?».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400