Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA AL BALLOTTAGGIO

"Città universitaria: una sfida e una prospettiva"

Domani un convegno organizzato dal candidato sindaco del centrosinistra Virgilio

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

18 Giugno 2024 - 19:01

"Città universitaria: una sfida e una prospettiva"

CREMONA - Essere città universitaria è una sfida, ma è anche la prospettiva. Sarà questo il tema al centro dell'incontro “Essere città universitaria: le prospettive e le sfide delle città per giovani”, organizzato dal candidato sindaco del centrosinistra Andrea Virgilio, in programma domani alle 18.30 nella sede del comitato elettorale di largo Boccaccino. Al dibattito – che sarà moderato dal direttore del quotidiano La Provincia di Cremona e Crema Paolo Gualandris – interverranno i sindaci di Bergamo e Pavia Elena Carnevali e Michele Lissia, vincitori e neoeletti in seguito al voto amministrativo dell'8 e 9 giugno.

“Una città per i giovani – ha spiegato Virgilio – è un città che guarda al futuro, delle nuove generazioni ma anche di tutti i suoi cittadini. In questi anni si è lavorato molto per consolidare e potenziare la presenza dei poli universitari cittadini. La presenza di oltre 2.200 studenti universitari in città, presenza destinata a crescere, anche in conseguenza dell'imminente trasferimento del Politecnico nella nuova sede presso l'ex caserma Manfredini, richiede lo sviluppo di un vero e proprio progetto per Cremona città universitaria capace di coinvolgere tutte le realtà pubbliche e private che intendano giocare in questa partita un ruolo di parte attiva”.

Una città universitaria non è soltanto una città con università: “Servono spazi per i giovani, aule studio per gli studenti, anche fuori sede, sale per la musica e la cultura. Serve una città aperta ai giovani ma soprattutto accogliente, che offra opportunità e dia prospettive. Noi vogliamo che Cremona nei prossimi anni vada in questa direzione, che questa sia la rotta- Il confronto toccherà inevitabilmente anche i temi della rigenerazione urbana, dello sport come leva educativa, della cultura come chiave di volta di percorsi formativi”. L'incontro è aperto a tutta la cittadinanza. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400