Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

DOPO LE ELEZIONI COMUNALI

Cicognolo, Grontardo e Stagno: in campo le nuove giunte

Bergamaschi pronto per la nuova sfida, fatta la squadra di Sparacino, Mariani aveva indicato in campagna elettorale gli assessori. E adesso arrivano tutti

Antonella Bodini

Email:

redazione@laprovinciacr.it

17 Giugno 2024 - 19:37

Cicognolo, Grontardo e Stagno: in campo le nuove giunte

Angelo Bergamaschi (Cicognolo), Santo Sparacino (Grontardo) e Roberto Mariani (Stagno Lombardo)

CREMONA - Cominciano a delinearsi le giunte comunali dei paesi che sono stati chiamati al voto nel fine settimana dell’8 e 9 giugno. Dopo l’esito dello scrutinio, la proclamazione del sindaco e la composizione del consiglio comunale, il passo successivo è la definizione della giunta e degli incarichi per il prossimo quinquennio amministrativo. In questi giorni i sindaci sono al lavoro per poterne dare comunicazione ufficiale durante il primo consiglio comunale che deve essere convocato entro dieci giorni della proclamazione. Alcuni amministratori hanno già scelto chi li affiancherà nel mandato 2024-2029, altri invece stanno ancora valutando il da farsi. 

Tutto pronto a Cicognolo, dove sta per insediarsi, per il terzo mandato consecutivo, Angelo Bergamaschi dopo la vittoria su Alberto Palmiro Ferrari e Daniela Cuel. Il sindaco Bergamaschi sarà affiancato dal vice Luca Barbieri e dall’assessore esterno Renato Rota, esattamente come nel mandato precedente. Capogruppo di maggioranza Angela Gobbi.

«La squadra è quella che già avevamo nella precedente amministrazione – spiega lo stesso Bergamaschi – e sono convinto che faremo un buon lavoro. Anche con l’aiuto di tutto il gruppo che per queste elezioni si è rinnovato. L’inserimento di alcuni giovani ha dato stimoli importanti per continuare quanto iniziato anni fa. Sono molto contento, e anche gratificato, della fiducia che i cicognolesi ci hanno accordato. Faremo del nostro meglio per far crescere il nostro paese. I primi interventi in programma saranno quelli sulla rete fognaria e al cimitero». Il primo consiglio, dove siederà anche la minoranza rappresentata da Alberto Palmiro Ferrari, Giuseppina Carruba ed Esterino Caselani, è fissato per sabato alle 10.


A Stagno Lombardo il sindaco Roberto Mariani, anche per lui terzo mandato consecutivo, aveva già indicato in campagna elettorale i nomi degli assessori, ovvero Elena Cattadori e Mario Pagliari. Sono loro che ricopriranno il ruolo di assessore. «Decideremo entro pochi giorni chi sarà il mio vice – dichiara Mariani – ma intanto posso già confermare che Cattadori sarà assessore ai servizi sociali, scuola e cultura, mentre Pagliari avrà i lavori pubblici, sport e associazioni. A me rimangono bilancio, personale, protezione civile e ambiente».

Il consiglio comunale di insediamento per il mandato 2024-2029 è fissato per martedì prossimo alle 21. Tra le fila della minoranza Gian Franco Antonioli, Chiara Zoppi e Filippo Tabaglio. «Si ricomincia a lavorare su quanto abbiamo tracciato cinque anni. Ci sono ancora molte cose da fare e portare a termine, lo faremo con impegno e con una squadra di consiglieri quasi totalmente nuova che dà sicuramente notevoli stimoli».


Pronta anche la squadra di Santo Sparacino, al suo primo incarico da sindaco, che sarà composta dal vice Isa Alenghi e dall’assessore Fiorenzo Bertoglio. «Alenghi avrà deleghe ai servizi sociali e alla scuola – ufficializza Sparacino – mentre Bertoglio ai lavori pubblici e allo sport. Il capogruppo di maggioranza sarà Manuel Bolsi. Ci sono progetti ed interventi che ci stanno a cuore e che vorremmo realizzare per il paese, tante sono le priorità, ma avremo di parlarne più avanti». Lunedì prossimo il primo consiglio con il giuramento di fedeltà alla costituzione e la nomina ufficiale degli incarichi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400