L'ANALISI
CREMONA AL BALLOTTAGGIO. I TEMI SENSIBILI: LA MOBILITÀ
15 Giugno 2024 - 05:10
CREMONA - «Una città cresce solo se facilmente collegata con altri territori. Cremona soffre da sempre il proprio isolamento infrastrutturale, che è arrivato il momento di superare». Il candidato sindaco di Pd, Cremona sei tu! Fare Nuova Cremona Attiva, Sinistra per Cremona, Andrea Virgilio, spiega che «per questo motivo, alta dovrà essere l’attenzione sui collegamenti ferroviari: la Mantova-Cremona-Codogno dove attualmente sono in corso lavori per il raddoppio sulla prima tratta, la Mantova-Bozzolo, la Brescia–Cremona–Piacenza, la cui linea dovrà necessariamente essere riattivata e la Cremona–Treviglio, che necessita un rafforzamento. Poi c’è la questione dibattuta della Cremona-Mantova».
«Da sempre — ha spiegato Virgilio — sosteniamo la necessità di un collegamento veloce tra le due città. La questione, particolarmente sentita sul territorio, richiede risposte. Il tema va affrontato cercando di operare sulle proposte più realisticamente attuabili. Lavoreremo anche per il raddoppio della Castelleonese attraverso il necessario coinvolgimento della Provincia e della Regione. Una città che raccoglie la sfida della transizione ambientale ed ecologica, tuttavia, è anche una città che crede sempre più nel trasporto pubblico locale».
«I mezzi del trasporto pubblico nei prossimi anni saranno a zero emissioni: la flotta sarà interamente elettrica con un mezzo sperimentale a idrogeno. Nei prossimi anni il Tpl (Trasporto pubblico locale) sarà sottoposto a nuova gara; in quell’occasione si potranno modificare alcune linee, favorendo una maggiore interazione con il trasporto ferroviario. Con la città in continuo cambiamento è necessario rivedere la viabilità cittadina e l’impianto della sosta. Per questo intraprenderemo uno studio e un successivo piano che possa valorizzare i parcheggi corona, collegandoli sempre di più con il Tpl, incentivando la mobilità dolce e l’uso del bike sharing in alternativa all’auto».
«Miglioreremo la qualità dei parcheggi corona rendendoli più fruibili. Lavoreremo per dotarci di un unico gestore della sosta in città. Lavoreremo per la cessione all’Anas della tangenziale, oggi diventata percorso di attraversamento con un carico di traffico, soprattutto pesante, che rende insostenibile la sua manutenzione e la realizzazione di progetti importanti, come la divisione dei livelli di traffico con cavalcavia e sottopassi insostenibili per il Comune. Procederemo alla verifica del progetto di fattibilità per riqualificare, anche a lotti, l’arteria di via Giordano, attraverso interventi di mitigazione del traffico ed elementi di rigenerazione ambientale (come le piantumazioni). Insieme ai comitati di quartiere andremo a individuare aree pedonali nelle zone periferiche della città in prossimità di scuole o oratori per mettere in sicurezza le entrate e le uscite da scuola dalle auto e dai parcheggi selvaggi».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris