Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

ISOLA DOVARESE

Da Roma i fondi per via Pistoia

Dal ministero delle Infrastrutture 150mila euro per la riqualificazione. «Opera pronta entro un anno»

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

12 Giugno 2024 - 05:00

Da Roma i fondi per via Pistoia

ISOLA DOVARESE - La confermata amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianpaolo Gansi riparte da una buona notizia. «Il ministero delle Infrastrutture - riferisce il primo cittadino - ci ha concesso un contributo di 150mila euro per finanziare il progetto di riqualificazione di via Pistoia». Progetto di cui La Provincia aveva riferito lo scorso 5 aprile. «Si tratta di un’opera che di quadra nell’ambito delle iniziative per la messa in sicurezza e la riqualificazione urbana», ricorda il sindaco.

L’intervento fa parte di un importante progetto presentato lo scorso anno in forma associata insieme ad altri Comuni, Canneto sull’Oglio (capofila), Piadena-Drizzona, Calvatone, Tornata, Acquanegra sul Chiese e Bozzolo, che era stato ammesso ma che non era stato finanziato. Nelle scorse settimane il progetto era stato stralciato e ripresentato, nella speranza di poter attingere ai fondi necessari, cosa che si è verificata.

L’obbiettivo è di sistemare l’area in modo che diventi la vera ‘porta sud’ del centro storico, in quanto interessa una porzione di tessuto urbano che è parte integrante del nucleo più antico, ma che, nonostante la prossimità ai luoghi più baricentrici del borgo, è di fatto percepita come marginale. I lavori prevedono l’ampliamento della porzione dedicata a pedoni e ciclisti, con la messa in sicurezza, nonché la riasfaltatura della carreggiata. Inoltre, si pone in sinergia, in quanto naturale prosecuzione dell’asse di via Garibaldi (il tratto urbano della provinciale 29), con la realizzazione di un nuovo parcheggio pubblico situato presso l’intersezione con via Pistoia.

È un’opera che rappresenta il primo passo operativo della realizzazione del Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche. Il Comune ha partecipato al bando candidando la realizzazione di un primo stralcio di via Pistoia ovvero il tratto compreso tra via Giuseppe Garibaldi e l’imbocco di via Giosuè Carducci, procedendo a suddividere il quadro economico del progetto approvato in due lotti. «Difficile fare pronostici sulle tempistiche - commenta il sindaco -, ma presumo che entro un anno porteremo a compimento l’opera». Adesso, intanto, c’è da fissare il consiglio comunale di insediamento per il mandato 2024-2029.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400