L'ANALISI
ELEZIONI 2024: STOP AL VOTO
10 Giugno 2024 - 00:24
CREMONA - Si è conclusa la tornata elettorale del 2024. In provincia di Cremona 86 comuni sono stati chiamati alle urne dalle 15 alle 23 di ieri e dalle 7 alle 23 di oggi, ora in cui sono stati chiusi i seggi sia per le amministrative che per le europee. Il dato finale dell'affluenza di votanti in provincia di Cremona è stato del 61,95%, a fronte di un 69,40% della tornata del 2019. In città si sono recati alle urne il 58,73% dei votanti (nel 2019 erano stati il 67,19%). Casalmaggiore conferma, con l'ultima rilevazione, di essere stato uno dei comuni con minor affluenza in tutta la provincia: 57,49%. Anche ora, il comune che detiene il record di affluenza alle urne è Castel Gabbiano, con il 76,75%, mentre quello con il numero più basso di elettori al voto è (ancora una volta) Ricengo, con il 53,59%.
Per quanto riguarda le elezioni dei 76 italiani che andranno a occupare gli altrettanti scranni in parlamento europeo, la provincia di Cremona alle 23 ha registrato un dato di affluenza alle urne del 58,84%, a fronte del 68,65% registrato alla stessa ora nella tornata del 2019. A Cremona città il dato di affluenza è stato del 60,27%, quando nel 2019 era stato del 67,14%. Il comune che ha visto più votanti recarsi alle urne in provincia è stato Spineda con il 76,24%, mentre quello più astensionista è stato San Daniele Po, che ha registrato il 42,19%. Il dato complessivo in Italia è stato del 49,50%, quando nel 2019 era stato del 56,09%. Dai dati dell'affluenza salta all'occhio un risultato curioso: in molti comuni chiamati alle urne per le amministrative, l'affluenza è stata maggiore per il voto delle europee. Nella notte avverrà lo spoglio di queste ultime.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris