L'ANALISI
07 Giugno 2024 - 10:40
CREMONA - Sabato 8 giugno 2024 dalle ore 15 alle ore 23 e domenica 9 giugno 2024 dalle ore 7 alle ore 23 si vota per l’elezione dei membri del Parlamento Europeo e per l'elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale. È opportuno che l’elettore controlli per tempo gli spazi disponibili sulla propria tessera elettorale. Per agevolare i cittadini, l'Ufficio Elettorale (corso Vittorio Emanuele II, 42) sarà aperto al pubblico, senza prenotazione, per il rilascio della tessera elettorale - in caso di esaurimento degli spazi o smarrimento - oltre ai consueti orari, venerdì 7 giugno dalle ore 8.30 alle 18, sabato 8 giugno dalle ore 8.30 alle ore 23, domenica 9 giugno dalle ore 7 alle ore 23.
L'Ufficio Anagrafe (via Ala Ponzone, 32) sarà aperto al pubblico, senza prenotazione, per il solo rilascio delle carte identità per i cittadini che ne abbiano bisogno per recarsi al voto. Gli elettori che intendano esercitare il diritto di voto, ma impossibilitati a recarsi al seggio autonomamente a causa di impedimento motorio, possono chiedere di essere accompagnati al seggio con servizio di trasporto effettuato da associazione provvista di automezzi attrezzati per il trasporto di persone disabili. Per usufruire del servizio di trasporto basta telefonare all'Ufficio elettorale del Comune (tel 0372407333 – 0372407332).
Tutti i seggi sono ubicati nella sede indicata sulla tessera elettorali eccetto i seguenti seggi momentaneamente NON IDONEI per le operazioni elettorali:
Si informa altresì che è stato istituito un servizio di navette gratuite per gli elettori residenti al Migliaro, Boschetto e Maristella che devono recarsi al seggio in località Istituto scolastico "Stradivari". Gli orari sono consultabili sul sito del Comune nella pagina dedicata (https://www.comune.cremona.it/elezioni-2024) contenente il dettaglio di tutte le informazioni utili inerenti il voto delle elezioni Europee ed Amministrative 2024.
L'Ufficio Elettorale sta ultimando le operazioni propedeutiche alla costituzione dei seggi notificando ai presidenti di seggio e agli scrutatori designati la relativa nomina. In merito ad alcune comunicazioni circolate sulla carenza di scrutatori, il Comune assicura di avere tutte le professionalità necessarie per garantire il corretto svolgimento della consultazione elettorale. In questi giorni sono avvenute alcune rinunce da parte di qualche scrutatore, prontamente sostituiti con coloro che avevano dato disponibilità ma non erano ancora stati coinvolti.
Sul sito del Comune saranno disponibili i dati ufficiosi dei risultati elettorali delle elezioni europee e amministrative ai seguenti link:
A partire dalle ore 14 di lunedì 10 giugno sarà attivo a SpazioComune un “punto stampa” dove saranno proiettati i dati ufficiosi delle elezioni amministrative.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris