L'ANALISI
04 Giugno 2024 - 05:20
PIZZIGHETTONE - Elisa Mancinelli e Claudia Dioli, del gruppo di minoranza ‘Insieme si cambia Pizzighettone’, denunciano situazioni di degrado in vari punti del capoluogo e delle frazioni. Anche attraverso una interrogazione sottolineano che il servizio manutenzione «è rimasto con un solo dipendente che opera all’esterno e che è in obiettiva difficoltà». Quindi evidenziano: il manto stradale visti i numerosi interventi (posizionamento fibra, posizionamento nuovi pozzetti) risulta danneggiato anche a causa di ripristini non effettuati o effettuati molto male, con la conseguente semi-impraticabilità di diverse vie».
Il caso più eclatante in viale Risorgimento, ma non sono da meno viale Indipendenza e via Ponchielli. Le consigliere parlano poi di «sciatta se non addirittura assente segnaletica orizzontale e verticale, con cartelli che mancano da diverso tempo, che rimangono incustoditi a terra e che in alcuni casi sono stati tolti e non sostituiti». In particolare i cartelli mancano lungo la ciclabile per Roggione. Dioli e Mancinelli – che corredano il documento con diverse fotografie – ricordano che Pizzighettone ogni anno versa un onere di circa tremila euro per il titolo di ‘Bandiera arancione’ del Touring club italiano: «La bandiera arancione – la sottolineatura – parla anche di valorizzazione ambientale».
Le due esponenti di minoranza infine si rivolgono al sindaco Luca Moggi, al vice Marco Boccoli e al comandante della Polizia intercomunale Roberto Castaldi «per conoscere gli interventi che gli stessi intendano attuare per ripristinare una situazione di ordine, godibilità e sicurezza urbana nei confronti dei cittadini che contribuiscono alla vita del paese con le loro tasse».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris