L'ANALISI
01 Giugno 2024 - 16:50
Gli studenti premiati
CREMA - Un premio alle eccellenze, senza però mai dimenticare di sostenere chi è in difficoltà. L’istituto Galilei ha voluto festeggiare questa mattina, in sala Alessandrini, i propri studenti che, nello scorso anno scolastico, si sono particolarmente distinti per rendimento in classe, ma anche in molteplici attività extracurricolari, alcune delle quali di volontariato. A fare gli onori di casa è stata la dirigente Paola Orini, affiancata dal vice Davide Pagliarini e dalle docenti Greta Stanga e Silvia Severgnini. Numerosi gli invitati.
«È giusto promuovere le eccellenze — ha sottolineato la preside —: infatti il nostro è il ministero dell’Istruzione, ma anche del merito. La nostra scuola si adopera per fare in modo che i ragazzi scoprano i loro talenti e che si realizzino appieno, oltre a dare loro le competenze e le conoscenze necessarie per inserirsi poi nel mondo del lavoro, oppure per andare all’università, o frequentare un corso Its. Il Galilei, però — la sottolineatura — sostiene in ogni momento anche chi ha bisogno di aiuto».
Per l’amministrazione comunale è intervenuto l’assessore Giorgio Cardile: «Credo vadano ringraziati anche i docenti, che hanno aiutato i ragazzi a cogliere questi risultati. Poi, pensando a chi non è arrivato al top, mi piace ricordare che essere un’eccellenza vuol dire raggiungere il proprio livello massimo, dare tutto per arrivare».
Lo sforzo per giungere alle vette riempie da solo il cuore di un uomo, avrebbe detto il premio Nobel Albert Camus. Prima delle premiazioni, è stata presentata la storia dell’imprenditore Ruben Tomella, che ha fondato l’azienda Gagà Milano, per ricordare con le sue parole agli studenti che «il successo facile non esiste, perché nessuno ti regala niente; per arrivare servono sacrifici, valori solidi e ambizione».
A concludere la giornata è stata poi la consegna di attestati e borse di studio, da 100 a 200 euro ciascuna, per i 100 e lode e i 100. Ma anche per le medie scolastiche più elevate, per le certificazioni linguistiche, il dual diploma, i progetti con l’estero, le Olimpiadi delle varie materie, la vittoria al concorso letterario del Fatf, il debate, i meriti sportivi e le altre attività.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris