L'ANALISI
28 Maggio 2024 - 11:38
La consigliera comunale Francesca Albanesi, del gruppo di minoranza Castelvetro Futura, e la sindaca Silvia Granata
CASTELVETRO - La recente corposa variazione di bilancio ha riaperto le polemiche sul deficit di cassa del Comune, una situazione che sta interessando parecchi enti locali in tutta Italia anche a causa dei ritardi nell’elargizione dei contributi statali. «La nostra sensazione è che questo continui a segnare le scelte dell’amministrazione, imponendo spostamenti fra i vari capitoli di bilancio in una continua rincorsa dell’urgenza del momento – sottolineano Francesca Albanesi e Andrea Spelta del gruppo di minoranza ‘Castelvetro Futura’ –. È infatti stato necessario trovare le risorse per finanziare circa 260mila di maggiori uscite».
Una somma recuperata riducendo di duemila euro gli interventi di pulizia dei cigli stradali, eliminando il servizio di sorveglianza per scuole elementari e medie, azzerando la gestione della piazzola rifiuti così come la manutenzione della biblioteca, dimezzando il costo per i sacchi dell’immondizia, riducendo lo stanziamento per lo sportello psicopedagogico, portando da 10mila a cinquemila le spese per servizi di manutenzione mobili e impianti, da 12mila a settemila la spesa per carburante scuolabus.
«Insomma – concludono dopo l’elenco i consiglieri –, se per qualche voce si può pensare a una reale previsione di oculatezza, per altre è evidente la necessità di un risparmio che faccia fronte alle maggiori spese». Circa le principali maggiori uscite votate in aula, sono stati contestati i quasi 46mila euro per sistemare ulteriormente il polo sportivo ‘La Buca’.
Il sindaco Silvia Granata replica: «La prima cosa da dire è che nonostante tutto abbiamo un bilancio con progetti importanti, senza abbassare la qualità dei servizi erogati. La variazione, infatti, ha molti buoni argomenti che riguardano i tanti investimenti per il territorio e per la comunità, al netto di tutte le difficoltà ben rappresentate durante i consigli comunali. Il deficit di cassa è un tema nazionale – sottolinea –, non a caso tanti Comuni stanno lamentando la situazione e l’Anci sta chiedendo a gran voce tavoli governativi per risolvere il problema, che rischia di mandare in crisi gli enti locali. Ma nonostante i ritardi nelle erogazioni, ad esempio quelle del Pnrr, Castelvetro porta avanti opere pubbliche e progetti di comunità rilevanti».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris