L'ANALISI
25 Maggio 2024 - 19:16
CREMA - La diocesi è in lutto per la scomparsa, avvenuta all’alba di ieri, di don Isacco Dognini, il decano del clero cremasco. Il sacerdote, che avrebbe compiuto 93 anni a ottobre e abitava in città in via Vescovato, negli appartamenti di fronte al campanile del duomo, aveva fatto parte del Capitolo dei canonici della cattedrale, presieduto da don Ersilio Ogliari. Da tempo, considerata l’età ormai avanzata, non svolgeva più direttamente servizi liturgici. Don Dognini aveva ricevuto l’ordinazione sacerdotale il 30 maggio del 1957 insieme a don Ennio Raimondi, oggi 92enne e cui passa, ora, il testimone del decano tra i preti della diocesi. Quest’ultimo è attualmente ospite della casa di riposo Lucchi di via Zurla.
Il servizio sacerdotale di don Isacco è stato caratterizzato, in particolare, dalla nomina a parroco di Campagnola, incarico ricoperto dal 1971 al 1986. Mentre il suo primo impegno era stato a Bagnolo Cremasco. Nel 1964 era diventato curato a Rovereto, per poi essere assegnato a Campagnola, dove — come detto — resterà per 15 anni. Dal 1986 al ‘98 ha svolto le funzioni di cappellano a Offanengo e dal ‘98 al 2018 è stato prefetto della cattedrale. Nel mentre, tra il 1999 e il 2003, è stato cappellano di Ombriano, per poi svolgere il medesimo incarico, sino al 2017, presso la casa di riposo di via Zurla.
Un ricordo commosso di don Dognini arriva da don Mario Pavesi, parroco di Bagnolo: «Era un prete umile, che non smetteva mai di ringraziare il buon Dio. Un uomo semplice, di vecchio stampo, mai sopra le righe, che predicava ed esercitava umiltà nel senso più profondo. Non ha mai preteso incarichi — sottolinea —: si confrontava con la gente usando parole facili e di immediata comprensione. Ha impostato tutto il suo cammino sacerdotale, mettendosi a disposizione della gente. Ha messo le persone al primo posto, applicando sino in fondo l’amore per gli altri. Era una persona garbata, rispettosa, che ha saputo applicare intensamente, nei sessant’anni di ministero, la fede e che ci ha lasciati in punta di piedi, come era nel suo stile, mantenuto sino al momento della chiamata».
I funerali saranno officiati dal vescovo, monsignor Daniele Giannotti, domani pomeriggio, alle 15, in cattedrale. La salma si trova presso la casa del commiato dell’agenzia Gatti di via Libero Comune, in città.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris