L'ANALISI
21 Maggio 2024 - 17:23
CREMA - Si è svolta oggi, al teatro San Domenico di Crema, la prima giornata di Rassegna Concorso della XXVI edizione del Franco Agostino Teatro Festival. Si apre così, sotto i migliori auspici, una settimana ricca di eventi targata FATF ad aprire le danze per la rassegna concorso le scuole secondarie di primo grado che si sono esibite sul palcoscenico regalandoci grandi emozioni.
Ad alternarsi sul palco gruppi di giovani provenienti da tutta l'Italia, in ordine di apparizione: La cantina delle arti - Sala Consilina (SA) con lo spettacolo “Oh dissi…Ho un'idea” a seguire l'istituto comprensivo di Cadorago (CO) con lo spettacolo “Il quadro”, poi Dimidimitri circo e teatro - Novara con “Sotto il tendone cresco burlone!” infine ha chiuso la giornata la Bottega Teatrale di Pappamondo - Brendola (VI) con “Sassi”.
Tra grandi applausi, risate ed emozioni la qualità degli spettacoli proposti è stato di ottimo livello, mettendo a dura prova le giurie. Infatti ogni spettacolo è stato valutato da due giurie: la Giuria Esperti (presieduta dalla docente universitaria Roberta Carpani in rappresentanza Fatf e composta dall’Assessore alla Cultura di Crema Giorgio Cardile, Graziella Perego di A.G.I.T.A., Loretta Doldi come rappresentante dei Soci Coop Lombardia e Annalisa Radici della Compagnia del Santuario) e la Giuria Ragazzi (formata da studenti delle scuole medie “A.Galmozzi” e “C. Abbado” di Crema, per un totale di circa 300 ragazzi).
Si è aggiudicato il premio Lalla Martini lo spettacolo “Sassi” (Bottega Teatrale di Pappamondo - Brendola) premiato da Leonardo Ferrari con la seguente motivazione: “Nel sentiero delle cose che cambiano i ragazzi hanno proposto un lavoro di intensa partecipazione recitativa, affrontato con un linguaggio fiabesco e delicato, ricco anche di parti cantate e caratterizzato da un efficace uso della voce”.
Emanuela Groppelli ha premiato a nome della giuria popolare dei ragazzi lo spettacolo “Sotto il tendone cresco burlone!” (Dimidimitri circo e teatro - Novara), la giuria afferma: “Il gruppo propone un lavoro coinvolgente ricco di entusiasmo in cui la preparazione tecnica e la concentrazione di tutti si fondono con un gioco costruito nella fiducia reciproca, nel divertimento e nella grande libertà espressiva.”
Mentre il premio fondazione comunitaria della provincia di Cremona è andato a “Il quadro” (Istituto comprensivo di Cadorago) consegnato dall’assessore Cardile. “Nel lavoro del gruppo la singolarità dell’accostamento teatrale all’arte rinascimentale incontra la partecipazione sentita e vivace di tutti, con elementi giocosi, divertimento e impegno, nella collaborazione con altre classi.”
Infine si è aggiudicato il premio della giuria degli esperti lo spettacolo “Oh dissi…Ho un'idea” (La cantina delle arti - Sala Consilina) consegnato dalla presidente FATF Gloria Angelotti con la seguente motivazione: “Questa spiritosa rivisitazione dell’odissea, questo approccio anche ludico, giocoso a un grande classico, come se fosse un elemento con cui divertirsi. E’ stato molto importante questo aspetto e lo abbiamo visto condotto con grande ironia, con grande divertimento, agito anche con vivacità interpretativa in una bellissima dimensione corale di partecipazione di tutti i ragazzi.”
Si è conclusa così la prima giornata di Rassegna Concorso, con il ringraziamento dell'organizzazione a tutti coloro che hanno reso possibile anche quest'anno questa iniziativa. Un pensiero particolare ai ragazzi e le ragazze sul palco e in sala (che hanno svolto il compito di giuria popolare) cuore pulsante e protagonisti delle giornate a teatro.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris