Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

DISABILITÀ

‘Crema città inclusiva’, i Talents di Padova allo Sraffa

La testimonianza di Enrico Balestra, ragazzo autistico che costruisce pedane in lego per chi deve muoversi in carrozzina: «Voglio diventare un eroe gentile, capace di assistere e aiutare gli altri»

Dario Dolci

Email:

redazione@laprovinciacr.it

18 Maggio 2024 - 19:23

‘Crema città inclusiva’, i Talents di Padova allo Sraffa

CREMA - «Aiutare le persone con disabilità mi fa sentire vivo». L’affermazione in sé non sarebbe di grande effetto, se a pronunciarla non fosse un ragazzo autistico. Nella fattispecie, Enrico Balestra, membro del gruppo dei Talents di Padova, che costruisce pedane con i Lego, per consentire a chi si muove in carrozzina di superare le barriere architettoniche. I Talents si sono presentati oggi in sala Alessandrini, al mattino agli studenti dell’istituto Sraffa, al pomeriggio alla cittadinanza. L’iniziativa è avvenuta nell’ambito della seconda tappa del progetto ‘Crema città inclusiva’, organizzato dall’associazione Stefano Cerullo, con il patrocinio del Comune.

«Di pedane ne ho già fatte sedici – ha spiegato Enrico – e l’ultima è quella per il teatro San Domenico. Voglio diventare un eroe gentile, capace di assistere e aiutare gli altri. Quando un disabile utilizza la mia pedana per entrare in un luogo pubblico o in un negozio, io sono felice». Insieme a Balestra, c’erano gli altri Talents, che sono Nicola Barzon che produce video sulle sue avventure, Ludovico Lancia che scrive libri, Enrico Ortile che pubblica racconti e Alessandro Padrin che realizza opere d’arte.

Con loro, il frontman dei Talents, Damiano Marini campione italiano di handbike rimasto paralizzato dopo un incidente e Sebastiano Rizzardi, promotore del progetto. Presenti anche il presidente della ‘Cerullo’, Davide Bolzoni e Simone Beltrame, motociclista cremasco, in carrozzina dopo un incidente in pista. In apertura è stato proiettato il filmato ‘BullAut’, realizzato dallo Sraffa e dal Cts con testimonianze di ragazzi autistici vittime di bullismo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400