L'ANALISI
17 Maggio 2024 - 17:18
VIADANA - Due auto in sosta appiccicate all’incrocio, un furgone che rimane bloccato e si scatena il caos. È accaduto questa mattina attorno alle 11.30 all’intersezione tra via Garibaldi e via Gonzaga, entrambe strade a senso unico, dove due automobilisti hanno parcheggiato i propri veicoli praticamente sull’incrocio, senza rispettare le distante previste dalla normativa.
Un furgone proveniente da via Gonzaga si è immesso in via Garibaldi, ma lo spazio ridotto per svoltare, dovuto alla presenza delle due macchine, gli ha impedito la manovra. Così, è rimasto bloccato in mezzo alla strada con lunga coda di auto che si è formata nella medesima via ma anche in via Gonzaga. Praticamente, non passava più nessuno.
«Dopo aver chiamato la polizia locale, con un paio di altre persone ci siamo trasformati in vigili per cercare di sbloccare la situazione», racconta un residente. Piano, piano, le auto in coda in via Garibaldi sono riuscite a fare retromarcia, mentre il furgone, con varie manovre, è indietreggiato in via Gonzaga, sostando il più possibile a bordo strada in modo da far passare le macchine che erano rimaste bloccate dietro. All’arrivo sul posto, un agente della polizia locale ha verificato la situazione, chiamando subito il carro attrezzi e fotografando le targhe delle due auto in sosta vietata per le conseguenti sanzioni.
«Quello tra via Garibaldi e via Gonzaga è un incrocio a rischio perché è molto stretto e spesso ci sono macchine parcheggiate male che rendono difficile il passaggio, per questo noi residenti abbiamo chiesto che vengano messi dei dissuasori della sosta in modo da evitare queste spiacevoli situazioni», spiega uno degli uomini che è intervenuto per aiutare a sbloccare le code.
«Le auto che vengono lasciate in sosta sull’incrocio mettono in pericolo anche coloro che transitano in bicicletta, costretti a sporgersi molto in avanti per controllare che non vi siano macchine in transito e, quindi, passare. Senza dimenticare le precarie condizioni delle lastre di cemento posizionate su un lato del manto stradale, laddove dovrebbero circolare le bici, che sono rotte e sbriciolate in più punti con evidenti problemi di sicurezza». Alla fine, una delle due auto in sosta vietata è stata rimossa con il carro attrezzi e il furgone, finalmente, ha potuto passare.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris