L'ANALISI
17 Maggio 2024 - 05:05
CREMA - Ammonta a 443,5 euro, ad aprile 2024, il premio medio Rc Auto in Italia, in crescita del 9,3% sullo stesso mese del 2023, nonostante il lieve calo sul mese precedente (-1,3%). Lo rileva l’Osservatorio Assicurativo di Segugio.it, che monitora i prodotti assicurativi, utilities e prodotti di credito. Nei primi 4 mesi dell’anno, i prezzi sono saliti del 12,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
A Cremona il premio medio rilevato nel primo quadrimestre 2024 è di 378,9 euro contro i 331,1 dello stesso periodo del 2023, con un aumento del 14,4%. Si tratta di un dato confortante se confrontato a quello nazionale in termini assoluti. In Italia il premio medio registrato da Segugio.it nel primo quadrimestre è di 450,1 euro, con un aumento del 12,9% sullo stesso periodo del 2023.
Se si guarda nel dettaglio ai dati della Lombardia si nota che il premio medio Rc Auto del primo quadrimestre è stato di 391,9 euro, in crescita del 15% sull’anno precedente. Dunque a Cremona l’assicurazione auto costa meno e aumenta anche meno rispetto alla media regionale. A livello di provincia, è Como a registrare il rincaro più alto, con un +18,9%, seguita da Sondrio (+17%), Milano e Bergamo (+16,6%). Vicine alla media si posizionano Lecco con il +15,7%, Monza (+15,1%) e Cremona (+14,4%). Le uniche due province che registrano un aumento non in doppia cifra sono Mantova e Lodi, con un +9,1% e un +9,3%.
«In questo contesto di rialzo dei prezzi — si legge nella nota diffusa da Segugio.it —, gli italiani si sono dimostrati più attivi nella ricerca di una polizza più conveniente. Infatti, il tasso di cambio compagnia, ossia la percentuale di assicurati che al momento del rinnovo cambia compagnia, è stato del 17,8% a gennaio 2024, in crescita del 19,5% sullo stesso mese dell’anno precedente. Se da un lato è quindi in crescita la percentuale di italiani che cambia compagnia al momento de rinnovo, la maggior parte, circa l’82,2%, rinnova ancora con la stessa compagnia, senza valutare eventuali alternative più economiche o adatte al proprio profilo».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris