Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

LA STORIA

Allo scienziato Alfio Quarteroni una medaglia che vale un Nobel

Insignito della prestigiosa Medaglia Blaise Pascal 2024 per la matematica: è leader globale nell'analisi numerica e nel calcolo scientifico, offrendo, con i suoi progressi teorici, soluzioni pratiche alle sfide del mondo reale

Dario Dolci

Email:

redazione@laprovinciacr.it

15 Maggio 2024 - 12:02

Alfio Quarteroni: ecco il primo cuore umano completo interamente digitale

RIPALTA CREMASCA - Lo scienziato ripaltese Alfio Quarteroni è stato insignito della prestigiosa Medaglia Blaise Pascal 2024 per la matematica. L’onorificenza gli è stata attribuita per i suoi eccezionali contributi alla materia, in particolare nella matematica applicata. Nel corso di tre decenni, il professor Quarteroni è emerso come leader globale nell'analisi numerica e nel calcolo scientifico, offrendo, con i suoi progressi teorici, soluzioni pratiche alle sfide del mondo reale.

I suoi successi degni di nota includono la progettazione di una barca a vela vincente per il team svizzero Alinghi, due volte vincitore della Coppa America, che è la dimostrazione della sua abilità nell'applicare la matematica alle sfide ingegneristiche. Inoltre, il suo lavoro pionieristico sulla modellazione del cuore umano ha trasformato le strategie di trattamento medico, creando modelli matematici completi che comprendono la dinamica dei fluidi, la meccanica muscolare e la cardio elettrica.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400