L'ANALISI
10 Luglio 2013 - 15:58
CREMONA - Dal telefono alla pistola, dalla penna al fodero, in nome del risparmio. Scattato in Comune l’avviso di mobilità interna volontaria per reclutare dipendenti che vogliono diventare guardie giurate, con relativo porto d’armi, e svolgere il servizio di sorveglianza dei musei cittadini.
Ora si passa ai fatti con l’avviso di mobilità interna, datato 4 luglio. «L’amministrazione - comunica il capo del personale del Comune Maurilio Segalini - è intenzionata a gestire con i propri dipendenti i compiti di assistenza e sorveglianza della sale museali. Questi compiti potrebbero riguardare un’attività di assistenza e sorveglianza o un’attività specifica di ‘guardia giurata musei’ (attraverso il successivo ottenimento del parentino prefettizio)». Nell’avviso si richiama, poi, «il sistema di classificazione del personale che dispone: ‘Tutte le mansioni ascrivibili a ciascuna categoria, in quanto professionalmente equivalenti, sono esigibili’». Possono presentare domanda tutti i dipendenti del Comune di Cremona assunti a tempo indeterminato appartenenti ai livelli di inquadramento B e C. Nota Bene: «Gli interessati saranno eventualmente contattati per sostenere un colloquio di approfondimento». C’è tempo sino al 2 agosto per presentare la relativa domanda.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris