Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Cesio 137: i controlli non hanno evidenziato particolari criticità

La segnalazione era pervenuta dall’Acciaieria Arvedi relativa alla presenza di contaminazione

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

14 Maggio 2024 - 14:07

Cesio137: i controlli non hanno evidenziato particolari criticità

CREMONA - Questa mattina si è tenuta in Prefettura una riunione, presieduta dal prefetto della Provincia di Cremona, Corrado Conforto Galli, al fine di analizzare la situazione connessa alla segnalazione pervenuta dall’Acciaieria Arvedi relativa alla presenza di contaminazione da Cesio 137 all’interno dello stabilimento su una quantità di polveri di abbattimento fumi, rilevata attraverso il sistema interno ed esterno di sorveglianza radiometrica.

Alla riunione del Tavolo di coordinamento hanno preso parte tutti i rappresentanti degli enti interessati: vigili del fuoco, Arpa, Ats Val Padana, Comune di Cremona e Acciaieria Arvedi.

Nel corso dell’incontro è emerso quanto segue: gli accertamenti svolti congiuntamente dai tecnici dell’Arpa e dai vigili del fuoco non hanno evidenziato particolari criticità di carattere ambientale o di tutela della popolazione; non si registrano criticità anche in relazione ai valori di fondo ambientale rilevati all’interno dello stabilimento, al di fuori delle aree delimitate. Tuttavia, a maggiore cautela, Arpa ha campionato il suolo presso gli abitati di Spinadesco e di Cavatigozzi al fine di escludere ogni possibile preoccupazione; la ditta ha rappresentato che i sistemi di rilevazione dei materiali in ingresso sono sempre stati funzionanti e ha già svolto accertamenti volti a valutare il grado di contaminazione che confermano quanto già accertato dagli enti preposti al controllo. Nelle more dell’intervento risolutivo di ditte specializzate, ha già posto in sicurezza i materiali e i container di polveri e provvederà al monitoraggio ed alla implementazione delle misure già adottate.

La ditta effettuerà un monitoraggio sui campioni di polvere prodotta con due misurazioni giornaliere, i cui risultati saranno tempestivamente comunicati agli enti preposti e, inoltre, provvederà a sottoporre i container di polveri in uscita al controllo radiometrico tramite portale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • rugginesana

    14 Maggio 2024 - 14:34

    Andrà tutto bene !!!!!!!

    Report

    Rispondi