Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

LA KERMESSE

‘Crema fiori e sapori’, anche gli stand domenicali fanno centro

Tanta gente tra via Manzoni, piazza Duomo e via XX Settembre, soprattutto nelle ore pomeridiane. Larghi sorrisi tra i quaranta espositori

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

12 Maggio 2024 - 16:50

‘Crema fiori e sapori’, anche gli stand domenicali fanno centro

CREMA - Seconda e ultima giornata da incorniciare per ‘Crema fiori e sapori’. Oggi tanta gente tra via Manzoni, piazza Duomo e via XX Settembre, soprattutto nelle ore pomeridiane. Larghi sorrisi tra i quaranta espositori, ciò che di meglio si può trovare sul mercato per quanto riguarda il settore florovivaistico, ma con proposte di qualità anche per l’artigianato e l’arredo giardino, la cura della persona e i prodotti gastronomici. La quinta edizione dell’appuntamento si è conclusa nel tardo pomeriggio.

«‘Crema fiori e sapori’, con espositori nuovi e stand che sono ormai una presenza fissa, ha centrato ancora una volta l’obiettivo» sottolinea Francesco Spreafico, referente di Confcommercio Provincia di Cremona. Oltre che dall’associazione, la kermesse è stata promossa anche da SGP Grandi eventi e da PubliA, la divisione commerciale della Sec Spa, società che edita il quotidiano ‘la Provincia di Cremona e Crema’.

«Anche quest’anno – prosegue Spreafico – abbiamo potuto toccare con mano la presenza di una gamma vastissima di clientela. Inoltre, l’impatto di questa manifestazione si è confermato positivo per i negozianti in sede fissa. Domani sentirò i colleghi esercenti della città per avere un report preciso. Il fatto che la manifestazione sia collaudata e sia diventata ormai una costante, favorisce le presenze di tanta gente che fa acquisti per abbellire giardini, terrazze, e abitazioni».

Stefano Pelliciardi e Francesco Spreafico

Soddisfazione anche per Stefano Pelliciardi di Sgp Grandi eventi. «Tra gli espositori il morale è alto, grazie ai buoni affari conclusi in questi due giorni – evidenzia Pelliciardi –: Crema fiori e sapori si conferma una manifestazione al top per le vendite di tutti i settori merceologici che abbiamo portato in città». I visitatori hanno apprezzato gli stand legati ai fiori, con proposte ideali per ogni tipologia di giardino, ma anche tante idee regalo. A farla da padrone le rose, poi una distesa di piante grasse e altre essenze. Non potevano mancare rarità botaniche, ortensie, orchidee e azalee.

Grande curiosità per lo stand, alla ‘prima’ cremasca, ‘Treehood’, che ha portato in piazza Duomo oggetti da arredo giardino fabbricati in legno da imbarcazione, in modo che non si gonfino e rovinino restando all’aperto, esposti alla pioggia. Si tratta di piccole mangiatoie per gli uccelli, da appendere agli alberi o ai balconi, e ancora fiori e altri elementi decorativi e le micro mongolfiere porta candele. Tutto quello che serve per creare un angolo colorato sul proprio terrazzo o in giardino. Molti visitatori poi non hanno saputo resistere ai profumi e ai sapori delle proposte gastronomiche: specialità piemontesi, come la lonza erborinata stagionata in grotta e i formaggi d’alpeggio della Val Varaita.

Le golosità del Sud Tirolo, i salumi sardi, l’olio extravergine marchigiano, la liquirizia calabrese e svariati prodotti a base di erbe di montagna, raccolte sull’Altopiano dei sette comuni. Il resto l’hanno fatto la professionalità e preparazione degli espositori, pronti a fornire consigli e delucidazioni. Chi non è un esperto di giardinaggio ha potuto informarsi sulle migliori piante da utilizzare a seconda dell’esposizione al sole e delle caratteristiche che si vogliono dare al proprio spazio verde o terrazzo. ‘Crema fiori e sapori’ ha chiuso la sua quinta edizione nel tardo pomeriggio, dando l’arrivederci al mese di ottobre, per l’appuntamento autunnale.

FOTO: FOTOLIVE/MASSIMO MARINONI

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400