L'ANALISI
10 Maggio 2024 - 14:53
Mauro Pamiro, a destra Davide Pagliarini, Constantin Hapca, Alessandro Daccò, Lorenzo Motti, Gabriele Rosa, Giorgia Masseroli, Franco Pamiro e Paola Orini
CREMA - A ricordo di Mauro Pamiro, docente di informatica dell’istituto superiore Galilei, tragicamente scomparso il 29 giugno del 2020, il padre Franco ha donato alla scuola una consistente cifra proponendo l’istituzione di cinque borse di studio per gli studenti meritevoli, individuando nelle classi seconde del corso di informatica i destinatari.
Nell’ultimo periodo di servizio, infatti, il professor Pamiro si era dedicato a ristrutturare e consolidare la programmazione della materia di Scienze e Tecnologie Applicate, disciplina specifica e unica delle seconde del liceo tecnologico, apportando la sua esperienza nei contenuti e nei metodi didattici. Sulla base di questi criteri il consiglio d’istituto ha stabilito che ogni anno verranno individuati sulla base della media voti scolastica cinque studenti delle classi seconde del corso di informatica, ai quali assegnare le borse di studio.
In base agli esiti dell’anno scolastico 2022/2023 sono stati individuati come meritevoli, e premiati stamattina nella sede di via Canossa, Giorgia Masseroli, Gabriele Rosa, Lorenzo Motti, Alessandro Daccò e Alberto Constantin Hapca. Alla cerimonia, semplice ma sempre toccante, erano presenti la dirigente Paola Orini, il vice Davide Pagliarini e lo stesso Franco Pamiro, che ha tracciato un ricordo del figlio, ribadendo la sua sofferenza per le motivazioni con le quali il caso riguardante la sua morte è stato archiviato: «Mauro era una persona ricca di progetti e di idee, non certo un individuo abulico che pensava al suicidio».
Tra gli intermezzi della band del Galilei, che ha ricordato la professione anche di musicista di Pamiro, è intervenuta anche la dirigente: «La nostra scuola è ancora la comunità educante, alla quale il professor Pamiro, nei suoi dieci anni di prezioso insegnamento, ha dato molto. Il suo ricordo è sempre forte in tutti noi. Ringraziamo il padre per la generosità e la vicinanza nei confronti della nostra istituzione».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris